Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Corea del Nord. Muore lo studente americano appena rilasciato dal regime di Kim

Lo studente 22enne Otto Warmbier era in coma da oltre un anno e anche dopo il rilascio una settimana fa non aveva mai dato segni di essere cosciente. La famiglia ha accusato il regime di averlo torturato

Redazione
20/06/2017 - 10:48
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

American student Otto Warmbier, center, is escorted at the Supreme Court in Pyongyang, North Korea, Wednesday, March 16, 2016. North Korea's highest court sentenced Warmbier, a 21-year-old University of Virginia undergraduate student, from Wyoming, Ohio, to 15 years in prison with hard labor on Wednesday for subversion. He allegedly attempted to steal a propaganda banner from a restricted area of his hotel at the request of an acquaintance who wanted to hang it in her church. (ANSA/AP Photo/Jon Chol Jin)

Otto Warmbier, studente americano di 22 anni detenuto dalla Corea del Nord fin dal marzo 2016 e liberato il 13 giugno «per motivi umanitari», è morto ieri in un ospedale dell’Ohio. Il ragazzo era in coma da oltre un anno e anche dopo il rilascio non aveva mai dato segni di essere cosciente.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

TORTURE O BOTULISMO. Secondo le autorità di Pyongyang a causare il coma era stato un sonnifero preso in seguito a un attacco di botulismo, ma secondo la famiglia sono state le torture a ridurlo in stato di incoscienza. I medici americani non hanno trovato segni di contusioni sul corpo dello studente e non sanno che cosa abbia causato la notevole perdita di tessuto cerebrale riscontrata e compatibile con un arresto respiratorio.

LA DENUNCIA DI TRUMP. Donald Trump, esprimendo le sue condoglianze alla famiglia, ha denunciato la brutalità del regime nordcoreano, «che non rispetta lo Stato di diritto e la più basilare decenza umana». Warmbier si era recato in Corea del Nord con un tour organizzato dalla Cina ed era stato condannato a 15 anni di carcere con l’accusa di «sovversione del potere statale» per aver cercato di rubare un poster di propaganda da riportare a casa in America. Le immagini del processo dello studente rilasciate dal regime di Kim Jong-un avevano mostrato l’anno scorso un giovane distrutto e in lacrime.

GLI ALTRI PRIGIONIERI AMERICANI. Warmbier non è l’unico americano detenuto da Pyongyang. Nelle prigioni del regime asiatico ci sono ancora Kim Dong Chul, condannato a 10 anni di carcere nell’aprile 2016 per spionaggio (ma secondo un disertore nordcoreano non sarebbe una spia della Corea del Sud ma un missionario cristiano), Kim Sang-duk, docente alla Pyongyang University of Science and Technology (PUST) arrestato il 22 aprile per «atti criminali di ostilità volti a sovvertire la Repubblica», e Kim Hak-song, cinese naturalizzato americano, altro docente del Pust arrestato per «atti ostili» e pastore evangelico.

COLLOQUI CON LA CINA. La Corea del Nord cerca spesso di arrestare cittadini americani con l’obiettivo di utilizzarli diplomaticamente. Anche per questo, però, le autorità cercano di demoralizzare e terrorizzare gli arrestati, come rivelato in passato da un altro americano arrestato e poi liberato, Kenneth Bae, ma non di ridurli in fin di vita come nel caso di Warmbier.
La morte dello studente spingerà gli Stati Uniti a usare una linea ancora più dura contro il regime di Kim, soprattutto facendo pressione sulla Cina. E proprio la Corea del Nord sarà al centro dei colloqui sulla sicurezza che si terranno in settimana a Washington con Pechino. Il segretario di Stato Rex Tillerson ha ribadito nei giorni scorsi che se la Cina non farà nulla per fermare il programma missilistico e atomico del vicino, «ci penseremo noi».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Cinacorea del nordkim jong untortureUSA
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Joe Biden si presenta a bordo di una jeep ibrida a un evento alla Casa Bianca sulle auto elettriche, 5 agosto 2021

I concessionari supplicano Biden: «Frena sulle auto elettriche: la gente non le compra»

4 Dicembre 2023
La Cop28 apre a Dubai

Cop28, il nuovo fondo “perdite e danni” non ha proprio niente di storico

2 Dicembre 2023
Un ospedale preso d'assalto nel nord-est della Cina

Ondata di polmonite tra i bambini: la Cina spaventa (di nuovo) il mondo

30 Novembre 2023
La recita delle sutre buddiste nel cortile del celebre tempio di Longshan a Taipei

Tra mille dèi capricciosi Cristo è una liberazione

29 Novembre 2023
Dietro la bandiera nazionale, un elicottero Apache partecipa alle esercitazioni anti-invasione delle forze di Taiwan presso la base militare della provincia di Hsinchu, 21 settembre 2023

Taiwan, il destino dell’isoletta più grande del mondo

27 Novembre 2023
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden

Un giorno, respinto l’attacco all’Occidente, dovremo parlare della confusione di Biden

22 Novembre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist