Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Attenzione compagn*, ci sono sessisti anche nella Cgil

«Nel grande corteo della Cgil a Bologna, uno o più manifestanti avrebbero rivolto pesanti apprezzamenti, se non addirittura esplicite molestie verbali, a una ragazza ventenne che sfilava assieme agli altri», scrive il Corriere della Sera

Correttore di Bozze
23/10/2014 - 15:06
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

cgil-sessismo-corriereAttenzione. Psicodramma nella Cgil. Il Correttore di bozze avverte tutti i compagni e le compagne, anzi, tutte le compagne e i compagni, che tra le rossastre linee del nostro sindacatone partigiano potrebbe essersi subdolamente infiltrato proprio lui. Il nostro nemico numero uno. Il nazi-fascista? No, peggio. Il padrone? Macché, molto peggio. Il banchiere? Peggissimo. L’infame sessista.

È stata la compagna Clara a metterci la pulce nell’orecchio, raccontando in una lettera aperta pubblicata dal “quotidiano online autogestito” Zeroincondotta la drammatica esperienza vissuta in prima persona giovedì 16 ottobre a Bologna, durante la marcia promossa dalla Cgil Emilia-Romagna contro il Jobs Act di Renzi.

«Nel grande corteo della Cgil (…) uno o più manifestanti avrebbero rivolto pesanti apprezzamenti, se non addirittura esplicite molestie verbali, a una ragazza ventenne che sfilava assieme a tutti gli altri», scrive il Corriere della Sera con il pathos che si addice alla scabrosa situazione.

LEGGI ANCHE:

«Un Patto per la natalità contro l’inverno demografico»

19 Giugno 2022

Ma se i bigotti fossero loro?

17 Giugno 2022

Pensate che uno di questi maledetti sessisti travestiti da cigiellini «si è sentito legittimato a fermarmi, farmi togliere le cuffie dalle orecchie e chiedermi se la scelta del colore verde per i miei capelli stesse a indicare che la via era libera e potessero passare tutti», racconta Clara. E un altro addirittura «si è sentito in diritto di dire a una ragazza poco più che ventenne che è meglio che non si faccia i capelli rossi, perché poi attirerebbe troppi tori ed è ancora troppo piccola per gestire certe cose». Altri ancora, in gruppo, o meglio in branco, «mentre attraversavano le strade di Bologna per chiedere che venissero tenute giù le mani dall’articolo 18, mi fischiavano dietro, mi fissavano il corpo e, assicurandosi che io potessi sentirli, si dispiacevano ad alta voce di quanto fosse un peccato che la mia gonna fosse larga e non potessero vedere la forma del mio culo».

cgil-sessismo-zicIl Correttore di bozze legge e rilegge la lettera della vergogna con le mani che gli prudono: possibile che perfino i maschi democratici, esattamente come i sessisti, anche noti come eterofascisti, pur avendo «cinquant’anni e anche più» pensino ancora, sempre e solo, alla ciccia baffetta?

«Per la ragazza non sarà semplice dimenticare», ammonisce giustamente il Corriere, perché «non si è trattato solo di qualche battuta». No, si tratta di cose ben più gravi. Perversione capitalistica. Machismo antisindacale. Ingrifazione nazistoide. Palpeggiamento morale. Urge un pogrom qui. Deportiamo i vecchi operai arrapati in Ucraina.

Continua Clara, rivolta ai vertici Cgil: «Cantavate Bella Ciao, la canzone simbolo della Resistenza e quindi dell’antifascismo. Vi chiedo se secondo voi l’antifascismo è antisessismo». Ricordate, o compagni? Una mattina mi son svegliato e ho trovato il mandrillón. «Vi chiedo se quando vi lamentate perché i vostri diritti non vengono rispettati, comprendete che anche i miei di donna, comportandovi in un certo modo, non sono rispettati. Vi chiedo se quando vi lamentate perché siete schiavi dei padroni, vi rendete conto che ieri avete cercato di far diventare me vostra schiava».

Vi piacerebbe, inguaribili porcelloni, se improvvisamente tutte le ragazze si mettessero a farvi delle avance a sfondo sessuale? Eh? Vi piacerebbe?

Insiste, mortificata, la ragazza: «Mi chiedo per voi cosa significhi la parola “compagn*”».

Or*. Neanch* il Correttor* di bozz* è tant* sicur* di cos* signif* la parol* “compagn*”. A dirla tutt* ha il fort* sospett* che non voglia dir* un cazz*. Ma non stiamo qui a sottilizzar*, poiché ne va del futur* di tutt* la Cgil.

Vedrete che un domani, quando la Cgil avrà denunziato ed esecrato a dovere codesti «rigurgiti sessisti, ingiusti ed iniqui», come del resto ha già fatto via Facebook Anna Salfi, segretaria della sezione emiliana del sindacato, rispondendo alla lettera di Clara, ecco, vedrete che un domani i vecchi operai allupati la smetteranno una buona volta di guardare il cul* delle ragazze dai capelli verdi. E invece le guarderanno negli occhi, le chiameranno orgogliosamente “compagn*”, e finalmente domanderanno loro con garbo: «Per favor*, me la darest*?».

@Correttoredibox

Tags: antifascismobolognacgilcorrettore di bozzeCorriere della Seraemilia romagnasessismosesso
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

«Un Patto per la natalità contro l’inverno demografico»

19 Giugno 2022

Ma se i bigotti fossero loro?

17 Giugno 2022
Dustin Hoffman e Robert Redford in "Tutti gli uomini del presidente", 1976

Volevamo essere Dustin Hoffman e Robert Redford, invece siamo solo giornalisti

9 Giugno 2022
Peschiera rissa molestie

Il fallimento culturale dietro alla rissa e alle molestie di Peschiera

9 Giugno 2022
Gattuso intervista Corriere

Ringhio ma non mordo. Che noia il Gattuso a colloquio con Veltroni

9 Giugno 2022
Gay pride eterosessualità superata

Aggiornatevi, l’eterosessualità è passata di moda

8 Giugno 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist