Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog La preghiera del mattino

La preghiera del mattino

Come salvare il Pd dalla deriva radical-Schlein

Lodovico Festa
17/02/2023 - 9:36
Blog
CondividiTwittaChattaInvia
Elly Schlein e Stefano Bonaccini
I due principali candidati alle primarie del Pd, Elly Schlein e Stefano Bonaccini (foto Ansa)

Su Atlantico quotidiano Stefano Magni scrive: «Che succede a Milano? Quel che avviene anche in quasi tutte le grandi città occidentali, con pochissime eccezioni. Succede che: la borghesia più istruita, la nuova classe dirigente, l’elettorato più attivo, è uscito da università di sinistra e, lavorando, non ha cambiato idea. Anche nei decenni scorsi, infatti, le università sfornavano laureati comunisti o comunque di sinistra, ma lavorando cambiavano idea. La grande novità della nuova generazione è che l’utopismo insegnato o inculcato nelle università paga anche sul lavoro. Perché le nuove professioni richiedono sempre più doti relazionali e sempre meno doti pratiche, tecniche. Nelle relazioni pubbliche vince chi condivide una vision più attraente nei salotti che contano. Per questo avanza una nuova classe padrona, un nuovo elettorato urbano, molto più ideologico che produttivo. Per fortuna (nostra e del paese) quelle che un tempo erano le campagne non si sono ancora adeguate al nuovo corso».

La stimolante, anche se talvolta più provocatoria che articolata, analisi di Magni ricorda in parte quella di Luca Ricolfi che ha scritto dell’avanzare nella nostra nazione di una “società signorile di massa”. In qualche modo ci si richiama al fenomeno che ha caratterizzato il nostro Rinascimento, quando i nostri magnifici mercanti-banchieri che dominavano l’Europa si ritrassero con l’obiettivo di trasformarsi in aristocratici-rentier, non furono capaci di creare una borghesia nazionale, lasciarono il primato finanziario a olandesi e inglesi, e ai francesi e spagnoli quello di costituire uno Stato forte, agli Asburgo l’egemonia sul Continente, e aprirono così la via a un dominio straniero plurisecolare dell’Italia.

* * *

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Sugli Stati generali Paolo Manfredi scrive: «Se, come pare, Elly Schlein vincerà le primarie del Pd a Milano, si andrà chiudendo il cerchio della trasformazione del maggiore partito della sinistra in una moderna forza radicale larga a decisa trazione urbana, alleata della borghesia engagé nello scegliersi i nemici e le priorità, con un’idea tutta urbana del lavoro e dei diritti, perfettamente complementare alla finanza e ai palazzinari poliglotti, green e sorridenti. Sarebbe la versione politica del Bosco verticale».

Man mano che si avvicinano le primarie “aperte” del Pd aumentano le chance della Schlein con il suo programma economico-sociale peronista in sintonia con i 5 stelle (reddito di cittadinanza, tram gratis per gli studenti che non si devono preoccupare del merito, salario minimo) con uno sfrenato ideologismo ecologistico e con un programma dei diritti di stile sanremese. Per contrastarla Stefano Bonaccini dovrebbe riuscire in queste settimane a far fare un salto alla sua proposta politica, riferendosi molto alla sinistra europea che ha ancora un’anima di governo, da quella tedesca a quella portoghese a quella baltico-scandinava. E all’esperienza di Joe Biden. Dovrebbe non tanto lodare Giorgia Meloni (sono mosse in sé vuote tipiche dell’inetto Enrico Letta), quanto proporre un accordo costituente al centrodestra come cornice per costruire una politica alternativa di una sinistra non demagogica. E poi dovrebbe usare la forza dei suoi sostenitori con una visione di governo della società e dell’economia, cioè i De Luca, i Decaro, i Nardella. Non so se ce la farà.

* * *

Su Strisciarossa Anna Loretoni scrive: «Con 29 voti a favore, 8 contrari e 16 astenuti l’Iran è stato espulso dalla Commissione Onu sui diritti delle donne, un forum a cui partecipano 45 paesi. La comunità internazionale reagisce così, sebbene non unanimemente, ai drammatici fatti che sconvolgono l’Iran. Oltre a ciò, non mancano le prese di posizione di diversi leader politici. Solo in Italia, vanno ricordate le parole di indignazione del presidente Mattarella al nuovo ambasciatore iraniano Mohammad Reza Sabouri, e quelle del ministro degli Esteri Tajani sulle condanne capitali del regime».

Credo che quella parte della politica americana che non approvava gli accordi sul nucleare con Teheran, non avesse poi tutti i torti.

* * *

Su Huffington Post Italia Claudio Paudice scrive: «La frattura tra Fabio Panetta e Christine Lagarde è sempre più alla luce del sole. La presidente della Banca centrale europea davanti alla plenaria dell’Europarlamento ha già annunciato, anticipando di gran lunga i tempi, quale sarà la prossima mossa del Consiglio direttivo del 15 marzo: un altro rialzo dei tassi di 50 punti base. La decisione di “legare le mani” della Bce prima ancora della riunione periodica dei banchieri centrali è irrituale e contraddice l’approccio solito e sempre rivendicato da chi ha preso il posto di Mario Draghi alla guida dell’Eurotower».

Le posizioni di Panetta testimoniano non solo il valore di un economista scuola Bankitalia all’interno dell’esecutivo della Bce, ma anche il nuovo peso di un’Italia che rifiuta di essere emarginata. Ecco un terreno che, se Bonaccini avesse un po’ energia e fantasia, potrebbe sfruttare, presentando un’idea di una sinistra che è capace di sostenere gli interessi nazionali e di non appiattirsi solo sullo status quo franco-tedesco. Un po’ come fece in una situazione ben più tragica lo stesso Alexis Tsipras.

Tags: elezioni lombardiaelly schleiniranMilanoONUPdstefano bonaccini
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il principe Faisal bin Farhan al Saud, ministro degli Esteri dell’Arabia Saudita, a Pechino il 20 novembre scorso

Cosa c’è dietro il voto per Expo 2030 (a parte i petrodollari dei sauditi)

29 Novembre 2023
Le immagini di Aviv e Raz, due anni e mezzo e 4 anni rapite da Hamas il 7 ottobre 2023 (Ansa)

Israele, gli ostaggi e la tregua. Il vantaggio di Hamas nella “trattativa asimmetrica”

24 Novembre 2023
L'università di Torino occupata dagli studenti pro Palestina nella sede di via Verdi. Torino 16 novembre 2023 (Ansa)

Occupazioni in università. «Atto di violenza contro tutti gli studenti»

23 Novembre 2023
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden

Un giorno, respinto l’attacco all’Occidente, dovremo parlare della confusione di Biden

22 Novembre 2023
Vladimir Putin, Ebrahim Raisi e Recep Tayyip Erdogan, presidenti rispettivamente di Russia, Iran e Turchia, durante in vertice a Teheran nel 2022

Israele vince sul campo, ma sul piano politico è il trionfo di Iran e Russia

20 Novembre 2023
il ministro delle Infrastrutture e leader della lega Matteo Salvini, 27 giugno 2023 (Ansa)

Critiche a Salvini, l’Ambrogino alla Mascagni, gli ecomoralisti

19 Novembre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist