Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Ma che razza di civiltà è questa che non vede l’ora di mettere al rogo mamma Veronica Stival?

Anche se fosse condannata, l'esposizione al linciaggio non è prevista dal codice. Non sarà una forma di tortura per indurre a una confessione e farla finita

Renato Farina
20/12/2014 - 3:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Veronica, la madre di Loris, ha detto al marito: «Non abbandonarmi!». L’ha abbandonata. Non è possibile sostituirsi a lui, ai suoi pensieri. Ma a me è dispiaciuto. Non avvicinate per favore questo mio piccolo dolore rispetto allo strazio degli angeli e di ogni madre di ieri di oggi e di domani per quella morte di un bambino, per il suo assassinio, e quel buio tremendo che scende sul mondo a causa di un delitto di questo genere. È così evidente che non c’è paragone. Ma mi fa male lo stesso questo rifiuto, fosse anche l’abbandono di una madre sciagurata.

Non so tanto spiegarmi il perché. Forse inconsciamente mi ostino a credere sia innocente. Forse mi influenza la Costituzione secondo cui fino al terzo grado di giudizio vale la presunzione di innocenza, e qui non siamo neanche a mezzo grado. Ma non è questo, non è questo. E che cos’è allora? Sono malato di perdonismo? Lo escludo. Se fosse dimostrata la colpevolezza di quella madre, se fosse chiaro il deliberato consenso al gesto efferato, la caricherei dell’ergastolo. E se fossimo nell’Ottocento sarei stato magari per la ghigliottina (spero di no). Ma vorrei che il marito le tenesse la mano. Gliela terrei io. Sono matto?

Il papà di Loris, il signor Stival, ha lasciato intendere in un primo tempo che Veronica sia colpevole (ora manifesta dubbi, la definisce «madre perfetta»). Senza dubbi invece i parenti di lui e di lei nell’individuare Veronica come assassina. Ma perché queste opinioni altalenanti sono state amplificate dai mass media? È stato per avvalorare la certezza della colpevolezza, per compiacere la procura, così che diano elementi per altri articoli, per tenere tutto in prima pagina. Da cui le certezze crudeli delle folle libere e prigioniere, unite stavolta nella lotta alla donna infame.

LEGGI ANCHE:

Massimo Camisasca

Auguri a don Massimo Camisasca. Una vita dedicata a far conoscere la Straniera

3 Novembre 2021
Luigi Amicone al pellegrinaggio Macerata - Loreto nel 2019 (Foto Leonora Giovanazzi)

Addio ad Amicone, cattolico irregolare sempre in lotta ma col sorriso

21 Ottobre 2021

E perché – dopo averle provocate – farsi eco anche delle urla contro Veronica rimbalzate nelle celle di Catania al suo arrivo? È l’unico caso in cui la voce dei galeotti è apprezzata, e allora le si dà risonanza, quando fanno processi molto rapidi ai presunti criminali, sulle ali del parere collettivo che arriva da fuori. Ma che ne sanno loro? Che ne sanno tutti? In base a quale diritto? A quello della pancia?

Dei reclusi si favoleggia sempre l’umanità. Ma anche l’infallibilità nell’individuare i colpevoli di delitti atroci puniti secondo il codice carcerario. E stavolta i carcerati hanno gridato “devi-morire”, come la folla fuori dalla procura (Infallibilità fasulla. Ho in mente il caso di Filippo Pappalardo, il padre di Ciccio e Tore, i ragazzini di Gravina caduti in una cisterna, arrestato sulla base di prove ultrasicure malamente equivocate da pm e gip, poi quasi sbranato dai carcerati di Velletri. Gli urlavano giorno e notte. Fu tenuto ipersegregato. Ed era innocentissimo. E la moglie separata lo accusava di essere il colpevole di tutto! Un prete mio amico non lo abbandonò, dovette sopportare persecuzioni, ma resistette, e non lo abbandonò).

C’è di certo qualcuno che non ha abbandonato Veronica. Ma è il circo della curiosità senza amore e senza odio che ha già ingaggiato come pupazzi le persone già citate, offerte in pasto a psicologi, criminologi, opinionisti. Non abbandonano Veronica, proprio no. Lo fanno per carpire qualsiasi parolina detta a deputati e senatori corsi da lei e sarebbe bene stessero zitti, invece di regalarsi, grazie al privilegio di visitare le carceri, un momento di popolarità ormai rarissimo per i politici.

Altre domande impopolari. Perché è stato consentito dalle autorità lo scempio con il passaggio del corteo con la reclusa esposta come sul carretto dell’epoca del terrore? Anche se fosse già stata condannata, questa esposizione al linciaggio, non è prevista dal codice. Ma qui somiglia tanto a una forma di tortura voluta per indurre a una confessione per farla finita. Che razza di civiltà è la nostra dove invece del silenzio si esibisce il grido contro la strega, si prepara il rogo, prima ancora di avere prove, certezze, perché si vuol esibire la propria purezza contro l’orrida madre? La purificazione attraverso l’odio non esiste. Vogliamo dircelo?

Tags: cataniaLoris Stivalomicidio loris stivalrenato farinaVeronica Panarello
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Massimo Camisasca

Auguri a don Massimo Camisasca. Una vita dedicata a far conoscere la Straniera

3 Novembre 2021
Luigi Amicone al pellegrinaggio Macerata - Loreto nel 2019 (Foto Leonora Giovanazzi)

Addio ad Amicone, cattolico irregolare sempre in lotta ma col sorriso

21 Ottobre 2021
Meeting su Zoom

Guai se l’amicizia si abituasse alla miseria di una zoomata

16 Aprile 2021
Soldato armeno prega davanti a una croce a Martakert, Nagorno-Karabakh

Voi non lo sentite l’urlo di dolore che arriva dall’Armenia?

17 Marzo 2021
Eugenio Corecco

Senza guardare la morte, che senso ha qualunque parola sulle nostre vite?

17 Febbraio 2021
Pellegrini cristiani armeni in preghiera nel monastero di Dadivank nel Nagorno-Karabakh

La pulizia etnica contro gli armeni non “tira” nei notiziari occidentali

14 Gennaio 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Un'immagine del lockdown a Shanghai, in Cina
Esteri

Shanghai. «Moriamo di fame, dov’è il Partito comunista?»

Leone Grotti
13 Aprile 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cacciari, De Benedetti, Berlusconi. Tutte spie di Putin?
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist