Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Civili siriani: «Siamo disgustati dai ribelli, copiano le nefandezze dell’esercito di Assad»

Un'inchiesta del New York Times denuncia le atrocità commesse dai ribelli e conferma quanto i cristiani nel paese affermano da mesi: i ribelli non sono dei santi, tutt'altro.

Leone Grotti
09/11/2012 - 13:14
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Il mito della guerra civile siriana tra i soldati del regime di Assad e l’Esercito di liberazione siriano (Fsa), descritta per oltre un anno come una guerra tra cattivi e buoni, perde credibilità ogni giorno che passa. A dargli un colpo durissimo è oggi un articolo del New York Times, che ha raccolto diverse testimonianze della popolazione siriana che si dice «disgustata dai ribelli», quelli da cui «noi avremmo dovuto dipendere per la costruzione di una società civile» e che invece «non fanno che copiare tutto il male che il regime di Assad mette in pratica».

INUTILI SPARGIMENTI DI SANGUE. In Siria si combatte da 20 mesi, si pensa siano morte oltre 40 mila persone, centinaia di migliaia di siriani si trovano in campi profughi e oltre un milione ha lasciato la sua casa per scappare in Libano o in Turchia. L’esercito dei ribelli, nato dalla volontà dei civili di difendersi dalle violenze perpetrate dai soldati del dittatore Assad, è infarcito di estremisti e jihadisti, provenienti anche dall’estero. Le accuse rivolte al Fsa da parte dei cittadini sono di «missioni organizzate male, distruzioni insensate, comportamenti criminali e inutili spargimenti di sangue».

ESECUZIONI DI MASSA. A parlare con il Nyt è, ad esempio, un attivista della di Saraqib, città del nord dove è ambientato il video agghiacciante dell’esecuzione da parte dei ribelli di un gruppo di soldati di Assad disarmati, mentre un ribelle strappa con un coltello le orecchie delle vittime e le sventola allegramente davanti alla telecamera. Ahmed, invece, da Aleppo spiega come i ribelli si siano accampati nell’ufficio delle telecomunicazioni, così che quando il governo li ha attaccati la linea telefonica in città è saltata. Potevano accamparsi in molti altri luoghi per non danneggiare la popolazione, ma hanno scelto quello, senza pensare alle conseguenze per la popolazione. Racconta anche di come un soldato ribelle abbia sparato a un uomo, tra l’altro mancandolo, solo perché l’aveva per sbaglio schizzato con l’acqua.

LEGGI ANCHE:

Recep Tayyip Erdogan

Erdogan sta per invadere la Siria, e Biden non sa che fare

30 Maggio 2022
Erdogan Turchia

La Turchia ha un problema con i profughi siriani (e coccola i ribelli jihadisti)

16 Maggio 2022

COPIANO IL MALE COMPIUTO DA ASSAD. I civili siriani sono sempre più disturbati dalla violenza dei ribelli perché non porta risultati e perché molte volte è gratuita. Così, racconta ancora l’attivista di Saraqib, i ribelli hanno stanato e ucciso soldati dell’esercito di Assad da una fabbrica di latte. Poi hanno dato fuoco alla fabbrica, senza ascoltare le suppliche dei proprietari. «Queste sono azioni repellenti», continua. «Pensavo che la libertà fosse così vicina – spiega Abu Ahmed, uno dei ribelli delusi – E invece tutti questi fatti dimostrano che è una grande bugia»: il ribelle si riferisce ad altre esecuzioni di soldati del regime disarmati. Infine Anna, che lavora a Damasco, dichiara sconsolata: «Non fanno che copiare tutto il male che il regime di Assad mette in pratica. È solo gentaglia con le armi».

COME DICEVANO I CRISTIANI. Tutti gli intervistati dal Nyt sono d’accordo nell’affermare che il regime, comunque, agisce molto peggio dei ribelli ma che da loro si aspettavano qualcosa di diverso e non una fotocopia delle nefandezze dei soldati del regime. A raccontare la falsità di una guerra civile dove si fronteggiano buoni e cattivi, dunque, non è più solo madre Mariam-Agnès de la Croix, superiora del monastero di Qara, o il sacerdote greco cattolico che ha denunciato la vita infernale dei cristiani di Aleppo o Hanna Jallouf, parroco superiore di Knaye, nella provincia di Idlib, che a Tempi ha dichiarato: «Come cristiani cerchiamo di restare neutrali, ma credimi, è difficile avere fiducia. Non sono un esercito di liberazione, sono delle bande che si muovono alla rinfusa».

@LeoneGrotti

Tags: assadassad ribellinew york timesribelli siriaSiria
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Recep Tayyip Erdogan

Erdogan sta per invadere la Siria, e Biden non sa che fare

30 Maggio 2022
Erdogan Turchia

La Turchia ha un problema con i profughi siriani (e coccola i ribelli jihadisti)

16 Maggio 2022
L'incontro tra Biden e Draghi sull'Ucraina negli Stati Uniti

Ucraina. La strategia di Biden è sempre più rischiosa (anche per gli americani)

12 Maggio 2022
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden

Un consiglio non richiesto a Biden sull’Ucraina: «Parla meno»

5 Maggio 2022
Protesta a Torino contro l'inazione dei governi nei confronti dei cambiamenti del clima

Mandare in pensione il catastrofismo ambientalista farebbe bene al clima

22 Aprile 2022
Una bomba a grappolo lanciata dai russi a Kharkiv, in Ucraina

Ucraina, l’assalto a Mariupol in una guerra sempre più sporca

19 Aprile 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist