Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Cina. Ordine ai cristiani: via le foto di Gesù, al loro posto quelle di Xi Jinping

È quello che il partito comunista ha imposto a molti cristiani: altrimenti non otterranno i finanziamenti vitali per la sopravvivenza del fondo nazionale anti-povertà

Leone Grotti
17/11/2017 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

CINA: PREGHIERA IN CHIESA CRISTIANA.   Church member prays and sings on her knees during a service at a rural Christian church in northern Jiangsu Province in this fiel picture dated 11 February 2006 and made available 18 February. The church serves a 1,500-person congregation and has daily services. The congregation is comprised of 80 percent women, mostly very poor.  Although the actual number of Christians in China is difficult to verify, current conservative estimates are at over 60 million people and growing, making China home to one of the larger Christian communities in the world.  Ariana Lindquist  ANSA-CD

Togliete le immagini di Gesù Cristo e della Madonna, sostituitele con quelle del segretario del partito comunista Xi Jinping e potrete ricevere i fondi per la lotta alla povertà. È quello che si sono sentiti dire migliaia di cristiani in decine di piccoli villaggi del sudest della Cina.

«CRISTIANI IGNORANTI». Una delle promesse del presidente Xi per raggiungere il “sogno cinese” è creare una società “moderatamente prospera” e sconfiggere la piaga della povertà entro il 2020. I miliardi stanziati dal governo per farlo sono moltissimi ma la politica ha delle regole, come spiegato al South China Morning Post da Qi Yan, a capo del congresso del popolo di Huangjinbu: «Molti nuclei sono diventati poveri a causa di malattie che hanno colpito i membri della famiglia. Molti pensano che Gesù possa curare queste malattie ma è solo superstizione. Solo il partito comunista e il segretario generale Xi possono aiutarli. I cristiani sono degli ignoranti, credono che Dio sia il loro salvatore».

TOGLIERE I CROCIFISSI. Il partito di Huangjinbu ha distribuito alla popolazione mille ritratti di Xi, perché li appendano in casa, senza però obbligare i cristiani a togliere le immagini religiose, a detta di Qi. Ma un residente di un’altra città, Yugan, ha rivelato: «È usanza in molte famiglie appendere al portone di casa per il Nuovo anno lunare (il capodanno cinese che nel 2018 si festeggerà il 16 febbraio, ndr) versetti del Vangelo o crocifissi. Tutti sono stati costretti a toglierli perché non c’era altro modo. Se non avessero accettato di farlo, non avrebbero avuto accesso al fondo anti-povertà» fondamentale per la sopravvivenza delle famiglie.

LEGGI ANCHE:

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Proteste contro Xi Jinping, raffigurato come Winnie The Pooh

A Hong Kong vige l’autocensura: cancellato il film su Winnie The Pooh

23 Marzo 2023

CULTO DELLA PERSONALITÀ. L’iniziativa fa parte della nuova intensa campagna di propaganda che mira a sviluppare il culto della personalità nei confronti di Xi Jinping, elevato dall’ultimo Congresso allo stesso livello di Mao Zedong. Il “pensiero di Xi Jinping” è stato iscritto nell’ideologia guida della Costituzione e almeno 20 università cinesi hanno aperto istituti di ricerca sul tema con l’obiettivo di «diffonderlo nelle imprese, nei quartieri e nei villaggi perché entri nelle menti e nei cuori di tutte le persone».

«SINIZZARE LE RELIGIONI». Il XIX Congresso del partito, che si è chiuso il 24 ottobre, non ha portato buone notizie per i cristiani. Xi si è rafforzato enormemente e con lui anche la sua teoria secondo cui è necessario «sinizzare le religioni», cioè farle «aderire alla leadership del partito, perché si rafforzi la posizione attuale del partito». Nel suo discorso di apertura del Congresso, inoltre, Xi ha ribadito che il partito continuerà a seguire il principio secondo cui «le religioni in Cina devono essere cinesi nell’orientamento e provvederà a guidarle così che possano adattarsi alla società socialista». Questa politica, nei fatti, ha già portato negli ultimi anni alla scomparsa di sacerdoti a vescovi, alla demolizione di migliaia di croci e chiese nella provincia di Zhejiang, all’installazione di telecamere nei luoghi di culto e addirittura al divieto per i cristiani di mandare i figli a catechismo.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Cinacongresso cinaCristiani Perseguitatipartito comunistaxi jinping
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Proteste contro Xi Jinping, raffigurato come Winnie The Pooh

A Hong Kong vige l’autocensura: cancellato il film su Winnie The Pooh

23 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
I giornali iraniani parlano dell'accordo tra Iran e Arabia Saudita mediato dalla Cina

«Ecco perché Arabia Saudita e Iran si affidano alla Cina»

19 Marzo 2023
Il sovrintendente del dipartimento di polizia per la sicurezza nazionale, Steve Li, con il libro incriminato a Hong Kong

Hong Kong introduce lo psicoreato

18 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist