Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Chi gioca a fare il bolivarista mentre il Venezuela brucia

La belluria del peggior regime paracastrista della storia, organizzatore di attacchi bestiali alla convivenza pacifica, ha il consenso di alcuni leader della sinistra in Europa

Giuliano Ferrara
16/08/2017 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

venezuela-ansa

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Aiutiamoli in casa nostra. Il Venezuela non è nei pasticci, è un inferno. Ha sempre sofferto della corruzione, della violenza, del dispotismo militare e potenzialmente dittatoriale, in mezzo a orge di demagogia populista latina, la specie peggiore finché non è arrivato Trump. Ma ora è molto oltre il fondo del buio. Non è la corruttela brasiliana, alla Lula, con la capa del consorzio dell’energia fatta successora del presidente amato che curava il Brasile dei poveri, ma provvedeva alle ricchezze politiche e personali del giro del partito dei lavoratori. Lì sono rose e fiori, non dico che se la possano cavare facilmente, quando si infrangono le icone esplode l’ipocrisia ed è sempre un gran botto, ma il sottofondo è come sempre nel paese della samba gioioso, stupidamente allegro. Il rimbombo di Caracas è altra cosa, c’è l’effetto carogna della corruzione e dell’autoritarismo mescolati nell’ideale imputridito, nel socialismo di Stato governato dal caudillo, nella finzione utile del complotto yankee. Nel paese più ricco del continente la gente muore di fame, l’inflazione è a mille, la sfiducia popolare nel regime chavista di Maduro è alle stelle, si muore nelle strade, la repressione è sanguinosa, la degenerazione era insieme prevista e incomprensibile, almeno a quei livelli infernali. Basta leggere la grande stampa internazionale o le bellissime corrispondenze di Rocco Cotroneo nel Corriere per farsi un’idea anche solo approssimativa.

Ma, dramma nel dramma, il Venezuela è a casa nostra. Non parlo di Paolo Ferrero, che da valdese dovrebbe arrossire per la sua ipocrisia pseudocomunista, parlo di quel che conta, Jeremy Corbyn e Jean-Luc Mélenchon. Con molti suffragi, in Inghilterra e in Francia esiste una sinistra bolivariana. Proprio così. Non nel senso dell’eroe omonimo, Simón Bolívar, nel senso di coloro che hanno adulterato e sputtanato l’immagine della rivoluzione bolivarista. I castristi, a parte che il regime cubano, ringalluzzito dalle folli aperture di Obama, collabora attivamente alla repressione selettiva dell’opposizione democratica e liberale, popolare, in Venezuela, sono ninnoli da antiquariato, sono prodotti cosmetici oltre la scadenza, avariati, per gli stilisti del comunismo d’antan. Nella sinistra internazionale si è potuto essere castristi perché l’isola, governata in jeep dal caudillo, era mantenuta dall’Unione Sovietica e fronteggiava l’assedio commerciale americano e il revanscismo dei cubani reazionari di Miami. C’era spazio per la pigrizia e la cretineria ideologica. In questo caso no. Ci deve essere qualcosa di profondo, una tigna oscura, una psicopatologia grave per rendere comprensibile, come per l’antisionismo a sfondo antisemita del giro dei corbiniani, il bolivarismo in Europa.

LEGGI ANCHE:

Maduro Venezuela

La guerra in Ucraina rende Maduro sempre più centrale

9 Maggio 2022
Jean-Luc Melenchon Francia

Mélenchon, «il preferito degli islamisti» che piace tanto a sinistra

6 Maggio 2022

La mobilitazione che manca
Davanti alla crisi umanitaria e alla devastazione politica del dispotismo che ha portato alla creazione illegittima di un’assemblea antiparlamentare a Caracas, davanti ai plotoni della polizia chavista che fanno strage come squadroni della morte, davanti ai conti in banca della nomenclatura che vive sull’esaurimento delle scorte alimentari, sul mercato nero, sulla distruzione della classe media, sull’impoverimento dell’ottanta per cento del paese, sulla corruzione di fette di popolo ammesse alla tessera del pane, che è l’equivalente della tessera del voto, davanti a tutto questo e molto altro ancora una sinistra europea compos sui dovrebbe organizzare grandi sfilate di protesta, rendere conto dell’infatuazione chavista come fecero le élite intellettuali quando si capirono i crimini dello stalinismo, si dovrebbero moltiplicare gli appelli alla fine della guerra contro il popolo venezuelano da parte di un regime completamente isolato dal resto del mondo latino-americano e non solo. Invece la belluria antiamericana e antiyankee del peggior regime paracastrista della storia, organizzatore di frodi e di attacchi bestiali alla convivenza democratica e pacifica, ecco, questa belluria demenziale ottiene il consenso e il sostegno politico-ideologico di alcuni dei leader della sinistra della sinistra in Europa. Chi voglia aiutare il Venezuela martoriato prima di tutto qui da noi deve chiedere conto ai nostri caudilli del loro comportamento e del loro abissale cinismo.

@ferrarailgrasso

Foto Ansa

Tags: jeremy corbynmelenchonnicolas madurosinistravenezuela
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Maduro Venezuela

La guerra in Ucraina rende Maduro sempre più centrale

9 Maggio 2022
Jean-Luc Melenchon Francia

Mélenchon, «il preferito degli islamisti» che piace tanto a sinistra

6 Maggio 2022
Venezuela

Putin abbandona la Stazione spaziale internazionale e vola nello spazio con Maduro

26 Aprile 2022
Maduro Putin America Latina

Perché la guerra in Ucraina può essere un’opportunità per l’America latina

11 Aprile 2022
Venezuela proteste film

Anche se adesso serve per il petrolio, il Venezuela resta una dittatura

21 Marzo 2022
Murale con bandiera del Venezuela e petrolio

Rimpiazzare il petrolio di Putin con quello di Maduro? Biden contestato da tutti

11 Marzo 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist