Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Che cosa sta succedendo nello Yemen?

Aerei sauditi hanno bombardato postazioni dei ribelli sciiti huthi. L’Arabia Saudita ha dispiegato 100 aerei da caccia, 150.000 soldati, unità navali

Redazione
26/03/2015 - 16:09
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Saudi Arabia leads strikes on Houthi rebels in YemenArticolo tratto dall’Osservatore Romano – Si allarga pericolosamente il conflitto nello Yemen. Questa notte aerei sauditi hanno bombardato postazioni dei ribelli sciiti huthi che, con le forze fedeli all’ex presidente yemenita Ali Abdullah Saleh, stavano dilagando nel sud del Paese fino a raggiungere la città di Aden.

L’Arabia Saudita ha dispiegato 100 aerei da caccia e 150.000 soldati, oltre a unità navali: lo riporta l’emittente televisiva Al Arabiya aggiungendo che l’aviazione saudita ha preso il controllo dello spazio aereo yemenita all’alba di oggi.

Almeno 25 persone, tutte civili, sono rimaste uccise nei raid aerei contro una zona abitata a nord di San’a. L’esercito fedele al presidente Abd Rabbo Mansour Hadi ha nelle ultime ore riconquistato l’aeroporto di Aden.

LEGGI ANCHE:

Marcia per l'aborto sul ponte di Brooklyn

Cade anche il totem della “scelta”, i dem tifano “aborto per tutti”

17 Maggio 2022
Black Lives Matter

Denuncia le fake news di Black Lives Matter, giornalista licenziato da Reuters

16 Maggio 2022

In un primo momento era sembrato che ogni intervento militare di Riad e di altri Paesi arabi potesse attendere il vertice della Lega araba in programma sabato e domenica a Sharm El Sheikh, in Egitto, ma Riad ha invece deciso l’intervento contro i ribelli sciiti come confermato oggi dall’ambasciatore saudita a Washington Adel Al Jubeir. «Faremo tutto il necessario — ha scandito in una conferenza stampa — per proteggere il popolo yemenita e il legittimo Governo dello Yemen».

Alla campagna militare a guida saudita partecipano Egitto, Marocco, Giordania, Sudan, Pakistan oltre a Kuwait, Emirati Arabi Uniti, Qatar e Bahrein. Questi ultimi, insieme a Riad, sono membri del Consiglio di cooperazione del Golfo persico, che riunisce le monarchie sunnite della regione. Unico Paese membro del Consiglio a non partecipare è l’Oman.

Hadi — che secondo le ultime informazioni avrebbe lasciato Aden e sarebbe arrivato in Oman — aveva avanzato una richiesta di aiuto con una lettera al Consiglio di sicurezza dell’Onu in cui chiedeva che venisse autorizzato l’intervento.

Ma secondo l’Iran i raid condotti dall’Arabia Saudita contro gli sciiti huthi rappresentano una violazione della sovranità nazionale dello Yemen e porteranno a nuovo spargimento di sangue. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Mohammad Javad Zarif, che oggi a Losanna incontra il segretario di Stato americano John Kerry per un nuovo round di colloqui sul programma nucleare iraniano. «I raid guidati dai sauditi devono essere fermati immediatamente», ha proseguito Zarif citato dall’agenzia di stampa iraniana Isna.

Gli Stati Uniti hanno invece espresso sostegno all’operazione guidata dall’Arabia Saudita. Pur non partecipando attivamente alla coalizione, Washington ha comunque offerto il proprio sostegno logistico e di intelligence. Lo ha autorizzato il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, come ha reso noto la Casa Bianca, che è in stretto contatto con Hadi.

La Russia si è invece detta preoccupata per gli sviluppi della situazione nello Yemen e ha chiesto a tutte le parti in conflitto, e ai loro alleati stranieri, di fermare immediatamente ogni forma di operazione militare. Preoccupazione è stata espressa anche dalla Cina, che tramite il portavoce del ministero degli Esteri ha fatto appello alle parti coinvolte per «risolvere velocemente il conflitto con mezzi politici» e «ristabilire la normalità» all’interno del Paese.

Tags: Al Arabiyaarabia sauditaBarack Obamajohn kerrylega arabaStati Unitiyemen
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Marcia per l'aborto sul ponte di Brooklyn

Cade anche il totem della “scelta”, i dem tifano “aborto per tutti”

17 Maggio 2022
Black Lives Matter

Denuncia le fake news di Black Lives Matter, giornalista licenziato da Reuters

16 Maggio 2022
La performance pro-aborto di Crackhead Barney davanti alla basilica di St. Patrick, a New York

Performer, ancelle e attivisti in delirio per l’aborto in America

11 Maggio 2022
Ron DeSantis

La battaglia di DeSantis contro le infiltrazioni woke a scuola continua

10 Maggio 2022
BLM politicamente corretto

Il politicamente corretto sta perdendo colpi?

9 Maggio 2022
Aborto Corte suprema

Il più bel regalo per la festa della mamma? «L’aborto»

8 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist