Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Cazzola (Pdl): «Il governo tecnico di Monti è l’ultimo treno per allinearci all’Europa»

L'onorevole Giuliano Cazzola è intervenuto nel corso della trasmissione radio "Gli spari sopra": «Probabilmente Mario Monti farà delle riforme che scontenteranno una parte o l’altra, dovrà fare una patrimoniale o un condono, mettere mano ancora alle pensioni di anzianità. Ma queste sono le priorità»

Roberto Regina
14/11/2011 - 16:31
Interni, Società
CondividiTwittaChattaInvia

«Mi auguro che Mario Monti realizzi un governo tecnico non negoziando il programma coi partiti, che vada in Parlamento a mettere i partiti di fronte alle proprie responsabilità e che eviti un governo in cui un diavolo e acquasanta si dividono i ministeri, come alcuni hanno detto, anche se i voti saranno essenzialmente di Pd, Pdl e Terzo Polo». A parlare è l’onorevole del Pdl Giuliano Cazzola, intervenuto stamattina a Radio Tempi per commentare lo scenario politico italiano che si sta configurando in questi giorni.

Cazzola, lei è favorevole all’ipotesi di un governo tecnico guidato da Mario Monti rispetto alla possibilità di immediate elezioni.
«Sono entusiasta di questa soluzione e credo sia l’unica possibile. Io la vedo come un commissariamento dell’Europa attraverso un legato pontificio, Mario Monti appunto, e penso che sarebbe una sciagura perdere quest’occasione e andare al voto in una situazione caotica come quella che ci aspetta. Sono convinto che il giorno in cui Monti avrà l’incarico si metteranno in moto molte forze a favore e sarà veramente difficile impedire questo processo. Chi non è d’accordo non si rende conto della situazione che si potrebbe determinare se sprecassimo quest’ultima occasione».

Dei problemi però ci sono. La Lega si è dichiarata contraria all’ipotesi del governo Monti
«Perché i leghisti sono degli spregiudicati a cui interessa solo fare campagna elettorale».

Lo stesso Pdl è diviso al suo interno, tra chi sostiene Monti e chi vuole, invece, andare subito al voto
«Ai miei colleghi del Pdl, che sostengono di voler andare al voto in nome del rispetto della democrazia, voglio chiedere come possano mettersi a fare campagna elettorale in competizione con la Lega e l’Idv, due partiti che non farebbero altro che spararae contro gli impegni che Berlusconi ha sottoscritto in Europa».

Giorgio Napolitano aveva caldeggiato l’ipotesi di un governo che comprendesse al proprio interno Pdl e Lega per evitare un ribaltone
«Credo che la Lega sia fuori dato che vuole lucrare sul piano elettorale. Difenderà le pensioni d’anzianità e farà una campagna contro l’Europa. Quindi non vedo come un partito come il Pdl, che dovrebbe qualificarsi come il partito dell’Europa, potrebbe ancora allearsi con la lega».

Il governo tecnico che sta per prendere forma quali obiettivi dovrebbe darsi? Secondo lei avrà i numeri necessari per riuscire a realizzare le riforme essenziali per il nostro paese?
«Mario Monti è il commissario dell’Unione Europea che ci è stato indicato per fronteggiare questo declino improvviso e incontrastabile a cui il paese si sta purtroppo avviando. Quindi credo che dovrà seguire pedissequamente le istruzioni dell’Ue. Abbiamo gli ispettori in casa e i mercati che ci guardano, non c’è più tempo da perdere, le riforme necessarie sono già state indicate e dobbiamo farle subito. Questo governo si è arenato perché è arrivato a non essere più in grado di varare nulla, quindi Monti dovrà rispettare le direttive della lettera della Bce, dove il programma è ben definito. Probabilmente farà delle riforme che scontenteranno una parte o l’altra, dovrà fare una patrimoniale o un condono, riformare il mercato del lavoro, mettere mano ancora alle pensioni di anzianità, ma queste sono le priorità e quella del governo tecnico guidato da Mario Monti è l’ultimo treno che sta passando per rimetterci in riga e non possiamo permetterci di perderlo».

Ascolta l’intervista integrale all’onorevole Giuliano Cazzola
[podcast pid=86/]

 

Tags: Giorgio Napolitanogiuliano cazzolagli spari sopraLegamario montiPDLradio tempitempitempi.itterzo polo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giorgia Meloni davanti al feretro del presidente Giorgio Napolitano, Senato, Roma, 24 settembre 2023 (Ansa)

Napolitano non è stato un presidente della Repubblica “notaio”

27 Settembre 2023
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il presidente della Repubblica federale di Germania Frank-Walter Steinmeier in visita a un centro di accoglienza per migranti a piazza Armerina, Sicilia, 21 settembre 2023

Sull’immigrazione Francia e Germania non possono più pretendere di dettare legge

25 Settembre 2023

Nasce Lisander. Uno spazio per le idee, non per gli slogan

25 Settembre 2023
Giorgio Napolitano in una foto del 4 aprile 2018 (Ansa)

È morto Giorgio Napolitano, il riformista prudente

22 Settembre 2023
Migranti arrivano in Italia

Per il bene dell’Ue l’Italia non può essere succube di Francia e Germania

19 Settembre 2023
Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

12 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist