Lettera di Paolo Bellavite, medico ricercatore dell'Università di Verona, in risposta all'articolo di Angela Cossu sul caso del "bambino curato solo con l'omeopatia e morto di polmonite" in Puglia
Fino ad oggi, abbiamo accantonato ben poco: con quel che stiamo mettendo da parte tra un paio di lustri forse potremo permetterci giusto un seminterrato vista-tangenziale
La pubblicità dei supermercati britannici riprende una vicenda capitata cent'anni fa sul fronte occidentale. Qui le lettere dei soldati che narrarono l'episodio
La pubblicità dei supermercati britannici riprende una vicenda capitata cent'anni fa sul fronte occidentale. Qui le lettere dei soldati che narrarono l'episodio
Già da ragazza mi piaceva salire nei luoghi più alti delle città, e guardarle da lassù. Dall’alto, una città si svela nei suoi tetti, e nel confronto col cielo.
Che facciamo? Ci rassegniamo? Diamo per inarrestabile una deriva che ha fatto della nostra Nazione una delle più vecchie e delle meno aperte alla vita?
Dietro la cosiddetta battaglia sull’Imu alla Chiesa ci sono mistificazioni, interessi e soprattutto l’ostilità nei confronti di un settore che è cruciale per la nostra economia proprio per la sua eccezionalità