Una dichiarazione internazionale sulla cura perinatale lanciata dalle famiglie: «I nostri figli sono dei pezzi di cielo in terra. Non abbandonateli più»
Remake, adattamento 2015. Dopo un sonno di due anni, Bea riprende coscienza oggi, e scopre che l’incantesimo non ha riguardato lei, ma ciò che la circonda
Un'orchestra sinfonica e un coro di cento persone, metà delle quali con gravissi handicap. Ecco come la musica è diventata la "chiave" per liberarsi dalla disabilità
In un ristorante di Roma lavorano otto ragazzi con disabilità. Sono cuochi e camerieri e amatissimi dai clienti. «Si mangia bene e il servizio è ottimo»
Vacillano di fronte al vigore del fanatismo i nostri “microcosmi di diritti”. Vivendo come se la morte non esistesse, ne siamo divenuti schiavi. Cosa resta di noi? La sete di una Verità più forte del Niente. E la possibilità impensabile della Sua compagnia
Il racconto dell'ex criminale: «Avevo un attico, donne, auto, e non riuscivo a spendere tutti i soldi che avevo. Ma quella finta felicità mi stava distruggendo»
Storia di un padre e un figlio e del loro rapporto da cui è nato un libro e una fondazione. «Vogliamo aiutare anche i ragazzi che hanno minori risorse economiche»
Regione Lombardia e Federlegno Arredo hanno sostenuto le idee di una quarantina di giovani. I loro prototipi saranno esposti al prossimo Salone del Mobile