Arriva la legge per introdurre nelle scuole l'ora di «educazione sentimentale» che sconfiggerà l'omofobia. E il Correttore di bozze già vede il «fantasma del gender»
Il ritorno di un alunno molto speciale nella scuola fondata da don Villa per i terremotati del Friuli. Un posto dove ci si può sentire «quasi fuori luogo» eppure a casa. Un'altra educazione è possibile
Quarant'anni fa il disastro diossina divenne l’occasione per invocare l’aborto. Il popolo cattolico, invece, in quella sventura scoprì «una capacità di amore e di libertà. E un’autentica fede»
«I nostri figli sono così fragili che prendono ogni idea diversa dalla loro come un’offesa. E ne invocano la censura». Intervista all’intellettuale di sinistra Claire Fox
Così nelle università del mondo anglosassone dilaga la mania di chiudere fuori le opinioni e le persone che “minacciano” il sonno intellettuale degli studenti
I social media e i rischi della comunicazione emotiva. Il web è un'opportunità, ma bisogna imparare a usarlo. Intervista a Luca Botturi, docente alla Supsi