L'intervento al Meeting di Rimini di Alberto Negri, da 35 anni inviato de "Il Sole 24 Ore" in Medio Oriente. «Con l'Isis le loro guerre sono diventate le nostre guerre»
Forgiò la Rai, fu consigliere e collaboratore di Fanfani. A chi lo accusava di fare una televisione pedagogica rispondeva che la televisione è sempre pedagogica
«Il limite riconosciuto e accettato non è ostacolo ma occasione di apertura, domanda e conoscenza. È il piacere del vivere». Intervista a don Burgio, fondatore della comunità Kayros
«Se ci fosse più informazione, tante donne donerebbero gli ovuli», dice la conduttrice. Ma forse è un'altra la domanda che bisogna farsi se, dopo due anni, solo venti donne lo hanno fatto
Non la malattia mentale ma "il fanatismo di matrice religiosa conduce alcuni, pochi, a commettere azioni di un’atrocità inaudita". Intervista al grande psichiatra Eugenio Borgna
Le parole di Ilda Casati ci indeboliscono? Fanno male all’Occidente? Ne sgonfiano i muscoli per la difesa degli inermi? No, no, no. È una forza potentissima
«Siamo partiti da una stanza in una parrocchia, oggi assistiamo 1.800 malati cronici a domicilio e ogni giorno entriamo in oltre 600 abitazioni». Alessandro Pirola racconta un'opera incredibile