Cresciuto alla scuola del realismo e dell’elitismo, era irriducibile agli schemi ideologici, indisponibile a dissimulazione e compromesso. Insomma un rompicoglioni
Lo sciopero insomma è il male. Soprattutto se da cittadino-consumatore hai a cuore l’immagine della tua città quanto la tua. E quindi stai girando dalle otto e quarantacinque con il tacco dodici.
Va bene che il presidente russo dev'essere per forza il babau dell'Occidente. Ma si può incolparlo dell'attentato a San Pietroburgo senza logica né vergogna?
Il progetto mira a raccontare agli studenti cosa vuol dire lavorare nella produzione radio, tv e web e quali sono le figure professionali coinvolte, per creare un ponte tra formazione e lavoro
Nel tempo della post-verità, non si è infatti ancora capito se chi parla di fake news lo fa per amor di verità o se le fake news sono la scusa per parlare di se stessi
Le armi non possono essere educate, possono solo essere usate male o bene, con un criterio che appartiene alla coscienza personale e alla lucidità nella valutazione di una minaccia
Oggi è la giornata mondiale dell'autismo. Intervista a Lucio Moderato, padre del modello rivoluzionario Superability, che ha cambiato la vita a centinaia di persone
Da cinquant’anni la scuola italiana è il più grande imbroglio di uno Stato imbroglione, trasmettitore di chiacchiere e distintivi a generazioni di ragazzi