“La preghiera del mattino”, “Casca il mondo” e “Cinema Fortunato”. Nuovi imperdibili appuntamenti nella casella email in esclusiva per chi si abbona. Ecco come fare per riceverle
Padre Khalid Mukhtar, parroco della chiesa di Nostra Signora della misericordia a Jaranwala, racconta a Tempi come i musulmani hanno devastato la comunità cristiana per una «accusa inventata»: «Hanno distrutto anche casa mia»
C’è gente che guarda commossa all’altro anche se proviene da tutt’altra cultura, che va al nocciolo dell’umano senza ricorrere alla psicanalisi, ma guardando dritto nel cuore
Cronaca della festa di Tempi in occasione del Premio Luigi Amicone. Tre giorni di avvenimenti e incontri con facce precise di gente precisa che si è ritrovata nella “Small Venice” per celebrare qualcosa di più di un giornale
Al summit tra Ue e Celac accolti con tutti gli onori i rappresentanti di Cuba, Nicaragua e Venezuela. «Non denunciando i loro crimini la sinistra europea diventa complice dei regimi»
Se dopo cinque anni abbiamo deciso di aumentare il prezzo dell’abbonamento (dal prossimo 20 agosto) è per offrirvi ancora di più. Al costo, comunque, di un caffè alla settimana
A sei giorni dall'uccisione del giovane Nahel a Nanterre l'insurrezione nei sobborghi di Parigi prosegue: quasi 800 fermi, decine di poliziotti e gendarmi feriti, centinaia di incendi di auto, cassonetti, edifici e l'immagine di «un paese fuori controllo»