Nel 2016 sono nati 474 mila bambini, 12 mila in meno rispetto al 2015. Intervista al demografo Gian Carlo Blangiardo: «Gli italiani vorrebbero più figli. Il governo imiti le politiche francesi»
Malgrado gli sforzi dell’Agenzia nazionale per i beni confiscati, burocrazia e giustizia lumache frenano la gestione dell’enorme patrimonio sottratto alle organizzazioni criminali
Il desiderio da lui espresso di porre termine al dolore avrebbe richiesto vicinanza umana, non la fine della vita. Grave la strumentalizzazione del suo dolore
Il Corriere analizza uno studio del magistrato Mario Barbuto, secondo cui la performance dei tribunali continua a peggiorare per la mancanza di meritocrazia
Nel cratere del sisma, tra strutture allagate, balloni di fieno e bestie a cielo aperto, la macchina degli aiuti e il moloch burocratico lottano come titani. E ovunque regna una promessa: «Non ce ne andremo»
È necessaria una modifica legislativa, ma nella direzione di tornare alla legge del 2006, squilibrata dalla riforma Renzi: i risultati di quelle norme, sono manipolati da Saviano
Perché il bando della Regione Lazio per soli "non obiettori" non ha senso. Cosa dicono i numeri, la Costituzione e la legge 194. Intervista ad Assuntina Morresi (Comitato Nazionale Bioetica)