Pornografia del dolore, colate laviche di sensazionalismo grottesco, trash. Il circo è arrivato in città: musicisti, influencer, opinionisti, attori, in processione coi loro doni autopromozionali
Rispetto dell'altro e senso del dolore. Sono questi i due elementi che con troppa facilità vengono dimenticati in questi giorni in cui si parla di un cruento caso di cronaca
I toni da comizio di Landini riducono la Cgil a "partito invisibile" che fa politica. Diversa la posizione della Cisl, che ha scelto di confrontarsi sul merito della manovra
Lo scontro tra Cgil-Uil e Salvini ha portato a ridurre le ore di sciopero nel settore dei trasporti. Intanto, però, ci si occupa sempre meno dei veri problemi sui luoghi di lavoro
Se è vero che il privato cede più facilmente alla tentazione di rubare, il pubblico cede a quella di sprecare, anche gravemente. Non c’è un ospedale pubblico che sia in pareggio di bilancio
Dalle grottesche "televendite" delle traversate sui social alle fake news «soldi e cittadinanza ai migranti per fermare lo spopolamento». Ma per le anime salottiere il problema degli sbarchi è che il governo non ha visto il film di Garrone
La lezione del cardinale a Milano. Il diritto a partire e a restare, il contrasto ai criminali e il dubbio che a molti convenga la «perdurante instabilità» dei paesi poveri