La tecnologia è ai primordi e i problemi che ancora presenta ne demoliscono i (presunti) benefici per l’ambiente, senza dimenticare le domande su sicurezza e costi/benefici. Meglio continuare con la ricerca
A gennaio, già 15 detenuti si sono tolti la vita. Dietro le sbarre ci si uccide 18 volte più che fuori. L’idea di nuovi penitenziari è giusta, ma costosa. E per “combattere” l’alta recidiva una soluzione c’è: il lavoro
Non è appena un problema di ore e retribuzione: ciò che vale è la presenza di una persona che c’è e non si sottrae alle domande del contesto e di coloro con cui collabora
Il sacerdote di Caivano ringrazia il governo e questo va di traverso ai professionisti dell'antimafia. Che non possono sopportare che un prete di strada possa apprezzare Giorgia Meloni
Dal 2007, nella Striscia, Hamas ha fatto della violenza contro le donne e della segregazione di genere un programma di governo, condonando femminicidi e orrori. Eppure le femministe glorificano in piazza i terroristi
Pornografia del dolore, colate laviche di sensazionalismo grottesco, trash. Il circo è arrivato in città: musicisti, influencer, opinionisti, attori, in processione coi loro doni autopromozionali
Rispetto dell'altro e senso del dolore. Sono questi i due elementi che con troppa facilità vengono dimenticati in questi giorni in cui si parla di un cruento caso di cronaca