Interni

Chiara Rizzo
13 Ottobre 2011
L'avvocato del parlamentare Alfonso Papa, da sei mesi in custodia cautelare, parla a Tempi.it: «L'inchiesta è stata chiusa ad agosto, il 4 settembre il Gip ha fissato il giudizio immediato per la concussione, anche senza la prova evidente. Abbiamo chiesto al Gip Luigi Giordano che la custodia cautelare venisse sostituita con i domiciliari. Ha rifiutato»
Tempi.it Placeholder
Roberto Regina
13 Ottobre 2011
Domenico Scilipoti interviene ai microfoni di Radio Tempi subito dopo la fine del discorso alla Camera di Silvio Berlusconi: «Le opposizioni non erano in aula: sarebbe stato più opportuno che ci fossero. Questo è un grande errore, indica che non vogliono una dialettica politica e un confronto. Anche Fini dovrebbe essere meno di parte»
Tempi.it Placeholder
Redazione
13 Ottobre 2011
Silvio Berlusconi parlerà alla Camera alle 11, poi salirà al Colle, e domani si voterà la fiducia al discorso. «Parlerò meno di dieci minuti» ha detto ai suoi. Le opposizioni hanno deciso di disertare l'Aula e di non ascoltare il discorso. Commenta Margherita Boniver: «E' una scelta indecente. Questa decisione è un 'Aventino alle vongole'»
Tempi.it Placeholder
Roberto Regina
12 Ottobre 2011
I pm di Napoli avrebbero promesso ad Alfonso Papa la libertà in cambio dell'ammissione di colpe o dichiarazioni a danno di Silvio Berlusconi. Lui li ha denunciati e «i magistrati di Roma sabato a Poggioreale l'hanno ascoltato. Lui la chiama tortura». Così Renato Farina spiega a Radio Tempi qual è la situazione in carcere di Alfonso Papa
Tempi.it Placeholder
Roberto Regina
12 Ottobre 2011
L'incidente alla Camera è commentato dal deputato del centrodestra come un voto che ha un 30 per cento di motivazioni politiche e un 70 per cento di superficialità. Le condizioni di Alfonso Papa, che Lehner ha incontrato in carcere, «sono molto gravi». Come è grave che il procuratore Lepore abbia messo in dubbio l'autenticità della lettera di Papa dal carcere di Poggioreale
Tempi.it Placeholder
Redazione
12 Ottobre 2011
Con la bocciatura del rendicono generale, non si può approvare l'assestamento di bilancio. Disfatta grave per Berlusconi che si arrabbia: ottenuto 290 voti su 291 richiesti. Bossi era in cortile a fumare al momento del voto, Tremonti, Scajola e alcuni Responsabili assenti. La sinistra urla: «Dimissioni». Fini soddisfatto: «Evidenti implicazioni politiche»
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
12 Ottobre 2011
Stefano Menichini, direttore dell'Europa, parla a Tempi.it della convention di Matteo Renzi, Big Bang, e della lotta per la leadership all'interno del Pd: «Se Renzi vuole creare un nuovo universo politico, è ambizioso e per me ha tutte le qualità per riuscire. Però non ha ancora fatto il salto di qualità, non è della caratura di Monti. Bersani ha fatto degli errori e il Pd è scalabile»
Tempi.it Placeholder
Redazione
11 Ottobre 2011
Agenzia delle entrate, Equitalia e Inps nel 2010 hanno recuperato 25 miliardi evasi dopo 300 mila azioni di controllo. I controlli sostanziali sono stati appena lo 0,63% del totale dei contribuenti. Il condono fiscale, invece, secondo il collaboratore di Italia Oggi Daniele Cirioli, permetterebbe di recuperare dai 50 ai 70 miliardi di euro
Tempi.it Placeholder