Le società della fecondazione assistita riunite a congresso "spingono" per abbattere tutti i limiti in Italia. Ma secondo Lorenzin serve una legge del Parlamento
La notizia è stata riferita da circa 27 persone sopravvissute al naufragio di un gommone e salvati nel corso dell'operazione Mare Nostrum. Ora si cercano i resti del gommone, su cui erano stipate almeno 101 persone
Su Repubblica due pagine di numeri devastanti sulla guerra in atto tra il fisco italiano e le imprese. E il caso emblematico della padovana Orion Group
All'alba è attraccata al porto calabrese il cargo danese Ark Futura, e poi è iniziato il trasbordo dei 78 container contenenti 800 tonnellate di gas siriani sulla nave statunitense Cape Ray, che le neutralizzerà in alto mare
L'ex ministro della Giustizia Francesco Nitto Palma spiega che la cosiddetta riforma è solo un elenco di annunci. «Perché il premier non parla di separazione carriere e di custodia cautelare?»
Parla il presidente di Federacciai Antonio Gozzi: «Così facciamo un regalo straordinario alla concorrenza europea e internazionale. Ecco dove ci hanno portato i sequestri della magistratura e un commissariamento mai visti prima»
Stamattina sono stati arrestati cinque eritrei residenti ad Agrigento, accusati essere la cellula italiana di riferimento per un'organizzazione che trafficava esseri umani. I capi individuati in Libia e in Sudan. Durante i viaggi frequenti gli stupri di massa
Valentino Saba, nel 2000 nel carcere di Sassari, fu sottoposto a percosse e denudato dagli agenti di polizia penitenziaria: Strasburgo ci ha bacchettato «per le lentezze eccessive» del processo che ha portato il reato in prescrizione e ha condannato l'Italia a 15 mila euro di multa
La presidente Mattioli: «Stanchi di sentir parlare di imprese solo in riferimento alla corruzione». Poi un'apertura: «L'introduzione del salario minimo, accelererebbe la modernizzazione»