Esteri

Redazione
12 Luglio 2011
Pubblichiamo in anteprima la notizia, che uscirà sull'Osservatore Romano domani, della Somalia, dove si sta consumando il più grave disastro umanitario al mondo. Lo ha dichiarato ieri l’alto commissario dell’Onu per i rifugiati (Unhcr) António Guterres dopo aver visitato i campi profughi di Dadaab in Kenya
Tempi.it Placeholder
Redazione
11 Luglio 2011
Da ieri il Sud Sudan è indipendente, sarà il 54mo Stato africano. Khartoum ha riconosciuto ufficialmente l’indipendenza nata da uno storico referendum avvenuto nel gennaio di quest’anno. Hanno partecipato alla festa il segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon e delegati di diversi paese. Barack Obama ha inviato un messaggio
Tempi.it Placeholder
Redazione
08 Luglio 2011
Gli Usa devono innalzare il tetto del debito entro il 2 agosto, altrimenti l'America andrà in default. I Democratici di Obama e i Repubblicani non trovano però un accordo sul piano di rientro dal debito. I primi vogliono più tasse, i secondi meno imposte e tagli al welfare. Tutte le posizioni e le proposte sul numero 27 di Tempi dall'8 luglio in edicola
Tempi.it Placeholder
Juan Sartorio
08 Luglio 2011
Il presidente Chavez è rientrato lo scorso 4 luglio da Cuba, dopo essere stato operato di cancro, giusto in tempo per festeggiare il bicentenario della Dichiarazione di Indipendenza del Venezuela dal dominio spagnolo. Ma permette all'esercito cubano di sfilare armato con le forze armate di casa e orami tutti sanno che il Venezuela è una provinca cubana
Tempi.it Placeholder
Redazione
07 Luglio 2011
Suora del Punjab parla a Fides della drammatica situazione delle donne in Pakistan, raccontata proprio sul numero 27 di Tempi dal 7 luglio in edicola: «Le donne cristiane portano lo stigma di appartenere a una minoranza religiosa, subiscono abusi, maltrattamenti, stupri e debbono restare in silenzio, pena altre violenze contro la loro famiglia»
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
07 Luglio 2011
Al Qaeda nel Maghreb islamico (Aqmi) ha trafugato missili antiaerei russi e Stinger americani e potrebbero usarli contro la Mauritania, che il 24 giugno scorso li ha attaccati nel Mali per impedire che quelli armi vengano usate. Difficile capire se l'attacco sia andato a buon fine visto che la settimana dopo Al Qaeda ha contrattaccato
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
07 Luglio 2011
Sul sito online ufficiale dei Fratelli Musulmani esce l'articolo di un anziano del movimento, Sheikh Ahmad Gad: «Chiedo alla venerabile università di Al-Azhar di riorganizzare le diverse correnti islamiche per unire il mondo musulmano, instaurare nuovamente il califfato, e preparare un piano politico per implementare la legge di Allah» in Egitto
Tempi.it Placeholder
Redazione
07 Luglio 2011
L'esercito ha compiuto rastrellamenti nella città della Siria centrale di Hama: 13 persone sono state uccise, almeno 67 ferite e una ventina arrestate. Sono avvenute sparatorie attorno alle barricate erette dai ribelli in città. Secondo un quotidiano saudita, Assad ha inviato soldati al confine con la Turchia dove già 10 mila siriani sono scappati
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
07 Luglio 2011
Un 18enne racconta al New York Times del senso di angoscia e mancamento che prova nell'essere nato e cresciuto senza sapere chi sia il padre: «Non si può comprendere il vuoto che molti bambini, nati tramite fecondazione assistita, sperimentano. Chi nasce ha il diritto di sapere chi siano i propri genitori. Io sono uno di quelli e voglio sapere chi è mio padre»
Tempi.it Placeholder