Rimsha Masih, ragazzina cristiana accusata di blasfemia in Pakistan e liberata, e il padre Mizrak hanno rilasciato dichiarazioni. Rimsha: «Sono spaventata». Il padre: «Cristo ci ha portato la salvezza».
Nell'anniversario dell'attacco alle Torri gemelle, l'inviato del Corriere Massimo Gaggi analizza con tempi.it la politica estera di Obama, «che è meno soft di quanto sembri».
L'inviato della Stampa analizza con tempi.it la convention democratica di Charlotte: «Se Obama sarà rieletto, avremo Hillary fra i candidati nel 2016. Se perderà, lo scenario rimarrà simile»
A quasi un anno dall'omicidio di Muamarr Gheddafi, la situazione libica non è cambiata. Le elezioni hanno scongiurato la vittoria degli estremisti islamici, ma scontri fra bande armate e violazioni dei diritti umani sono all'ordine del giorno.
La missione al Cairo di Marianne Malak, unica (giovanissima) cristiana nell’assemblea costituente dell’Egitto dominata dai fan della sharia. «Violenze per mancanza di educazione e cultura»
Il capo dei vescovi americani, Timothy Dolan, che ha più volte attaccato Obama per aver violato la libertà di coscienza, ha fatto pregare il partito del presidente. Fra il raccogliemento di molti e i sopraccigli alzati di altri.
Intervista a Christian Rocca, inviato del Sole 24 Ore, alla Convention democratica. «L'immagine dell'Obama sognatore e rivoluzionario non risponde pienamente al suo operato»
Scontri e violenze in un paese che è molto cambiato rispetto a vent'anni fa, ma che sente ancora forte la divisione fa "noi" e "loro". Parla Riccardo Michelucci, esperto delle vicende dell'Ulster
La bambini pakistana è stata rilasciata dietro cauzione di mezzo milione di rupie. Il suo accusatore arrestato avrebbe detto: «Sapete che è l'unico modo per espellere i cristiani da quest'area»
Intervista al parlamentare Farina che ha preso parte al pellegrinaggio in Turchia: «Ho incontrato cristiani straordinari, che hanno insegnato a me e ai miei colleghi che si può sempre costruire qualcosa di positivo tra le persone».