«Siamo figli di san Paolo. Non abbandoneremo la terra che ha bevuto il sangue dei nostri martiri». La fede di padre Hanna Jallouf e dei cristiani dell’Oronte, assediati dall’esercito siriano e usati come scudi umani dai ribelli «integralisti»
Don Gabriele Mangiarotti, responsabile di CulturaCattolica.it, ha scritto una lettera aperta a Nabil el Araby, segretario generale della Lega Araba, intitolata ‘‘'Queste' cose devono finire". Pubblichiamo il testo.
L'affermazione è dimostrata in un rapporto di intelligence visionato dall'agenzia Reuters. Gli Stati Uniti minacciano l'Iraq di sospendere gli aiuti se non impediranno all'Iran i rifornimenti alla Siria.
Succede a Hyderabad. Haji Nasrullah Khan si è rifiutato di chiudere il suo negozio per solidarietà alle proteste. È accusato di avere in questo modo implicitamente appoggiato il film. Per la polizia l'accusa è infondata.
L'arcivescovo di Lione Philippe Barbarin ha messo in guardia dal matrimonio omosessuale: «può aprire all'incesto». Tutti si scagliano contro la Chiesa, tranne il Consiglio francese del culto islamico.
Durante il regime di Mubarak, nel 2007, Amer fu condannato a un anno per avere insultato il rais. Il cristiano copto Kamel invece ne ha presi due per insulti a Morsi. Avvocato: «Tutto questo mi spaventa».
Intervista al consigliere speciale del primo ministro per l’Armonia nazionale e fratello di Shahbaz Paul Bhatti, che ha seguito da vicino la vicenda di Rimsha: «Sono ottimista per una modifica della legge».
La Corea del Nord è in ginocchio dopo alluvioni e uragano ma rifiuta gli aiuti della Corea del Sud, che offre medicine e noodles. Dissidente: «Il regime non vuole che la gente scopra che ciò che viene dalla Corea del Sud è buono».
Nonostante i dolci siano da sempre messi al bando per via della loro pericolosità, in Inghilterra il segretario all'ambiente Owen Paterson ne incentiva il consumo. Ma solo di quelli prodotti localmente, per aiutare l'economia in difficoltà.