L'attacco chimico non è confermato. I terroristi avrebbero usato armi non convenzionali sul territorio di Kobane, roccaforte curda nel nord della Siria. In Iraq, sono cominciate le divisioni fra Isis e i sunniti locali
La norma proposta dal senatore Blumenthal cancellerebbe in un colpo solo tutte le restrizioni a tutela della vita introdotte dai singoli stati negli ultimi anni
L'edificio sorgerà a Sandino anche grazie alle donazioni (39 mila dollari) dei fedeli della parrocchia gemellata di San Lorenzo a Tampa, Florida. Ecco come è nato il «progetto storico»
Stamattina Tel Aviv aveva acconsentito alla tregua proposta da Egitto e Lega Araba, ma Hamas l'ha respinta. Il ministro degli Esteri israeliano Lieberman: «Israele vada fino in fondo, ci fermiamo quando controlleremo Gaza»
Avviata un'inchiesta sulle cause dal Comitato investigativo russo: data la presenza di denso fumo nei vagoni prima del deragliamento, si ipotizza un'attivazione del sistema antincendio, che ha provato un calo della tensione
Approvata la nomina con 422 voti a favore e 250 contrari. Il discorso programmatico: «La priorità adesso sono crescita e occupazione». Parla anche dell'emergenza sbarchi: «Immigrazione non è un problema solo per Italia, Cipro e Malta, ma dell'Ue»
Israele aderisce al cessate il fuoco a condizione che Hamas rinunci al lancio di missili e smilitarizzi la striscia di Gaza. L'organizzazione terroristica rifiuta la tregua per alzare la posta dell'accordo
L'arcivescovo di Jos commenta a tempi.it l'ultimo filmato rilasciato dal leader dei terroristi: «Solo Dio è onnipotente e non permetterà che raggiungano il loro scopo»
Intervista a Ovidio Perez Morales che ci spiega cosa sta avvenendo nel paese. «La vita politica è come una tenaglia che si sta chiudendo, e non si riesce a immaginare che cosa le impedirà di chiudersi»