La città di Aarhus offre percorsi di studio e occupazione agli ex jihadisti. La terapia è facoltativa. Il sindaco: «Non possiamo cambiare il loro modo di pensare»
Attacco dei socialisti al presule per avere esaltato «la resistenza» della Chiesa ai tentativi delle Nazioni Unite di imporre il «pensiero unico» nei paesi emergenti
Dopo il caso di Gammy continuano a emergere storie di figli concepiti da australiani in India e in Thailandia e abbandonati là perché non corrispondevano ai desideri dei genitori committenti
Fuggita dai jihadisti a giugno in Kurdistan con le sue consorelle, suor Caroline racconta la vita della sua famiglia a Baghdad che continua a professare la fede cristiana nonostante i pericoli
Centinaia di fedeli vegliavano da tre mesi per impedire la distruzione della loro chiesa. La polizia ha approfittato dell'assenza di molti, che sono dovuti recarsi nei campi per preservare il raccolto
La vita delle squadre di sepoltura è un inferno: dal caldo che infuoca le tute protettive alle famiglie delle vittime che li prendono a sassate, dalla gente che si tiene alla larga al rischio di contrarre il virus
È a Nikko la chiave di volta per amare questo paese. I templi pomposi fanno sfoggio del potere degli shogun, ma sono immersi in una natura bellissima e incontaminata
L'assurdo destino dell'ex regno di Gheddafi. Due Parlamenti, due premier e mille bande armate in lotta tra loro. Il generale Khalifa Haftar cerca di strappare ai jihadisti la città di Bengasi con il supporto dell'aviazione egiziana
Nonostante la coalizione internazionale, lo Stato islamico è sempre più forte. «Occorre far percepire la falsità e la mostruosità di quella ideologia sanguinaria». L’ultimo appello della Chiesa orientale e di Roma
Due jihadisti di Isis sono stati decapitati dai loro compagni in Siria per «furto di soldi musulmani» e «spionaggio». Sui social network i terroristi caricano foto di ville e piscine