La milizia fa la guardia a Barkufa per «difendere le nostre chiese». Ma per il patriarca Sako, combattere senza i curdi «è un suicidio, la cosa più logica è entrare nelle forze armate»
«Amarsi significa desiderare il bene dell'altro», scrive il giovane Atanacio nel sito della Conferenza episcopale filippina. Per questo «bisogna incoraggiarsi ad abbracciare la virtù della castità»
Per non riconoscere la festa islamica dell'Eid, uno dei più grandi distretti scolastici americani ha deciso di ripulire il calendario anche dai riferimenti cristiani ed ebraici
Secondo l'ultimo rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità il virus ha già causato la morte di 5.160 persone. Peggiora la situazione della Sierra Leone
Sia Pechino che Washington dovranno affrontare resistenze difficilmente superabili, senza contare che siamo ancora al livello delle promesse e non dei fatti
Secondo nuove ricostruzioni dell'omicidio di Shehzad e Shama, sono stati diversi imam a fomentare la folla di musulmani dalle moschee. Testimoni: «Avevano gli occhi iniettati di sangue»
I corsi sono obbligatori e tanti sono già finiti in prigione, come i coniugi Martens. Intervista a Mathias Ebert, che ha fondato a Colonia l'associazione "Genitori preoccupati": «Centinaia di genitori sono nella stessa situazione»
Fiammiferi anti-cattolici e santi «idioti». Per il direttore del museo nazionale Regina Sofia (denunciato per istigazione alla violenza) l'iniziativa contribuisce a sviluppare un «pensiero critico»
Alle donne del villaggio di Pendari sono stati offerti meno di otto euro. I parenti denunciano: «Costrette a farlo dalle autorità». Attivisti: «Fissano delle quote per impressionare le agenzie internazionali che danno fondi»
Domenica scorsa, guidati da un sacerdote, alcuni ragazzi rifugiati al nord sono riusciti a raggiungere la chiesa caldea di San Giorgio, nel villaggio di Tel Isqof, e partecipare a una funzione religiosa