Ecco come si cerca di rieducare i terroristi in prigione. Uno dei detenuti dichiara: «Quando ho capito che avevo rovinato la mia vita mi sono messo a piangere»
L'incredibile viaggio intrapreso dal siriano curdo Ahmad Taleb e da molti suoi connazionali: da Kobane in aereo fino a Mosca, poi in treno fino a Mourmansk e in bici fino in Norvegia
Anche l'ex procuratore generale si oppone all'eutanasia: «Le leggi trasmettono importanti messaggi etici. Quando il Parlamento legalizza qualcosa, aiuta a dargli un timbro di approvazione sociale»
L'islamologo gesuita padre Samir Khalil Samir: «Sanno che nei paesi arabi i lavoratori sono trattati come schiavi. Il modello di società poi è lo stesso che vuole applicare l'Isis»
Erano gli anni '70, i thailandesi respingevano i profughi, in fuga anche dai Vietcong, fino a quando il Re disse in tv: «Dobbiamo accogliere i nostri fratelli, come fanno i cristiani»
La nuova proposta è contenuta nelle raccomandazioni etiche sulla fecondazione assistita presentate dal Consiglio nazionale per la sanità e la ricerca medica
L'arcivescovo di Aleppo, Denys Antoine Chahda: «Usa e Ue devono agire in Siria, perché qui ci sono milioni di persone, di ogni religione, che hanno diritto di vivere»
L'ospedale di Reims si rifiuta sia fornire all'uomo alcune cure necessarie sia di trasferirlo altrove, come richiesto dai genitori. È «come se fosse in carcere», denuncia l'avvocato
La segretaria di Contea del Kentucky, arrestata perché non rilascia certificati di matrimonio a coppie omosessuali, è stata accolta da una folla di centinaia di persone