Comincia malissimo il 2016 degli ebrei francesi dopo uno «scioccante» 2015, anno in cui 9.000 ebrei sono scappati dal paese a causa dei ripetuti attentati
Sarkis Kirbukiyle, 57 anni, ha preferito restare in casa sua «come in una tomba». Costretto a pagare il tributo umiliante, ha visto esecuzioni e ricevuto insulti per stralda
Intervista a Georges Jahola, sacerdote siriaco-cattolico, nato e cresciuto a Qaraqosh, città presa dall'Isis nell'agosto del 2014, in Italia per completare i suoi studi
Si terrà il 22 gennaio a Washington la marcia per la vita, il tradizionale appuntamento dei movimenti e delle organizzazioni pro-life promosso dal 1974
Il candidato presidenziale democratico riceverà 20 milioni per la sua campagna e in cambio promette di «impedire che vengano tagliati i fondi federali» al gigante delle cliniche pari a 528 milioni
L'Istituto Sant'Agostino di Diest non ha permesso l'iniezione letale all'interno delle proprie mura nel 2011. Una sua ospite è stata così uccisa in una residenza privata. La famiglia ha sporto denuncia