Per due anni i media internazionali hanno enfatizzato le traversie della Crimea giustificando le sanzioni alla Russia. Ma per ottenere il consenso popolare contro Putin serviva un colpo a effetto
Don Moschetti, comboniano: «È una martire del suo servizio. Sapeva che era pericoloso operare, ma è rimasta vicina al popolo. Era nel cuore della gente»
Intervista all'ex ambasciatore Milos Alcalay: «La maggioranza dei militari non regge la situazione. Se non si trova una via politica o democratica, possono ribellarsi»
Dopo aver revocato l'embargo sulle armi letali al Vietnam, il presidente Usa ha incontrato ad Hanoi gli attivisti per i diritti umani che il partito comunista non ha fatto arrestare
Su 41 anni di potere comunista, il sacerdote cattolico ne ha passati 37 agli arresti (23 in carcere e 14 ai domiciliari). Appena liberato, si è inginocchiato davanti al suo vescovo
L'ex colonia italiana è considerata la Corea del Nord africana, retta da un regime brutale che costringe almeno 5 mila persone al mese a scappare. Quasi tutti arrivano in Italia come profughi
Da una lettera ritrovata nei vestiti, l'uomo sembra pazzo. I custodi dello zoo di Santiago (Cile) hanno dovuto abbattere i leoni, che lo stavano sbranando, per salvarlo
Il presidente americano vola ad Hanoi per revocare dopo oltre 40 anni l'embargo sulle armi al regime comunista asiatico, fondamentale per il contrasto alla Cina