Rischia di riaccendersi la contesa tra i cristiani armeni e gli azeri musulmani (200 morti ad aprile). «Non è una guerra di religione», dicono qui. Ma forse il sogno panturchista di Erdogan c’entra qualcosa
«Chi avrebbe mai creduto che fosse possibile la Nostra Aetate? Eppure è accaduta». Il rabbino Eugene Korn, tra i massimi studiosi del dialogo ebraico-cristiano, spiega come può cambiare il rapporto tra due religioni “nemiche”
Il Nobel per la pace tunisino Mahfoudh spiega a Tempi che sono state la scelta di «fare politica» e la «maturità del popolo» a salvare il suo paese da un destino “libico”
Un libro racconta l'esperienza disastrosa di un centro di "deradicalizzazione" per strappare giovani al jihad. Accuse anche al governo di Hollande e Valls
Monsignor Pietro Shao Zhumin deve succedere a monsignor Zhu Weifang, morto ieri. Ma siccome non fa parte dell'Associazione patriottica, Pechino l'ha fatto sparire
Sette giovani affetti da trisomia 21 hanno fatto ricorso al Consiglio di Stato francese per lo spot sui Down censurato perché "offende" le donne che abortiscono
"Our Last Stand", il primo film-documentario sui cristiani perseguitati in Iraq e Siria. Il viaggio di un'insegnante assiro-americana nella regione di origine della sua famiglia caduta in mano ai jihadisti
Lo Stato Islamico ha lanciato un nuovo strumento di propaganda chiamato come la capitale italiana. All'interno di spiega di uccidere soldati, anziani, preti e vescovi