Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Cina. Sequestrato dal regime il vescovo di Wenzhou, la città delle croci demolite

Monsignor Pietro Shao Zhumin deve succedere a monsignor Zhu Weifang, morto ieri. Ma siccome non fa parte dell'Associazione patriottica, Pechino l'ha fatto sparire

Leone Grotti
08/09/2016 - 13:18
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

zhu-weifang

Il partito comunista cinese non cambia e non perde occasione per dimostrare che vuole essere l’unico a decidere vita, morte e miracoli della Chiesa cattolica locale attraverso la «sinizzazione delle religioni». Come rivela AsiaNews, è appena stato arrestato monsignor Pietro Shao Zhumin, vescovo coadiutore di Wenzhou (Zhejiang), il quale doveva succedere naturalmente (e canonicamente) al vescovo ordinario monsignor Zhu Weifang, morto ieri.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

L’ARRESTO. L’azione delle autorità comuniste non sorprende dal momento che monsignor Shao è un membro della comunità sotterranea e si è sempre rifiutato di entrare nella comunità ufficiale (distinzione che purtroppo rimane nonostante gli sforzi di Benedetto XVI). La sua nomina a vescovo dunque, pur regolare secondo la Santa Sede, è illegittima per Pechino. Ecco perché è stato portato dalla polizia in un luogo non meglio precisato del Nord-est della Cina «per fare un viaggio». Allo stesso modo, il suo segretario, padre Paolo Jiang Sunian, è stato trasferito nello Yunnan e un terzo sacerdote è segregato in stato di fermo in un hotel di Hangzhou. Il tutto per «ostacolare una tranquilla successione di mons. Shao all’episcopato di Wenzhou», affermano fonti cinesi ad AsiaNews.

STORIA DI PERSECUZIONE. Il vescovo di Wenzhou, monsignor Vincenzo Zhu Weifang, è morto ieri all’età di 90 anni per un cancro. Entrato nel seminario minore di Ningbo all’età di 13 anni, è stato ordinato sacerdote il 6 ottobre 1954. Nel 1955 è stato arrestato durante le campagne maoiste contro le religioni e ha vissuto in un gulag per 16 anni fino al 1971. Liberato, è stato arrestato di nuovo nel 1982 e detenuto in carcere fino al 1988. Ordinato vescovo in segreto dal Vaticano, è stato riconosciuto dal governo nel 2010.

zhu-weifang-protesta-cina

DEMOLIZIONE DI CROCI E CHIESE. Monsignor Zhu ha vissuto la campagna di demolizione di croci e chiese, lanciata nel Zhejiang dal partito comunista all’inizio del 2014 e concentratasi proprio a Wenzhou. Da allora, sono già state abbattute oltre 2.000 croci e demolite decine di chiese. Il vescovo non è rimasto in silenzio davanti alla persecuzione, che non ha precedenti negli ultimi decenni, e il 30 luglio 2014 ha scritto una lettera pastorale alla comunità chiedendo «di avere fede, di non avere paura» e definendo le demolizioni «sbagliate e ingiuste». Nel 2015 il prelato ha guidato con coraggio anche una protesta pubblica, manifestando insieme a 26 sacerdoti contro il partito davanti alla sede del governo di Wenzhou. Lo striscione esposto recitava: «Difendiamo la dignità della nostra fede; contro la demolizione delle croci». In altri cartelli c’era scritto: «Ci opponiamo alla distruzione delle croci in modo risoluto».

GOVERNO DIVIDE I CATTOLICI. I funerali del vescovo si terranno il 13 settembre e dovrebbero essere celebrati da monsignor Shao, ma dopo l’arresto non c’è certezza al riguardo. Il governo starebbe cercando di dividere la comunità cattolica sotterranea da quella ufficiale, in tutto 120 mila fedeli, e avrebbe già nominato un sacerdote ufficiale come capo del gruppo dei preti iscritti all’Associazione patriottica, definita incompatibile con la Chiesa cattolica da Benedetto XVI. Molti sostengono che lui potrebbe essere ordinato vescovo. Di sicuro, «si aprirà un fronte di scontro con il Vaticano», afferma una fonte citata da AsiaNews, dal momento che il partito comunista insiste nella pretesa di sostituire il Papa nella nomina dei vescovi.

@LeoneGrotti

Tags: Cinacomunismodemolizione chiesedemolizione crociwenzhouzhejiang
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Libri messi al bando dal governo di Hong Kong

Hong Kong come il Terzo Reich: il governo elimina i libri «malvagi»

27 Maggio 2023
Genitori e studenti protestano a Hong Kong contro la politica del governo che penalizza le scuole cattoliche

Il regime a Hong Kong vuole chiudere le scuole cattoliche

26 Maggio 2023
Cerimonia di benvenuto per la nave da tracciamento cinese Yuan Wang 5 nel porto di Hambantota, Sri Lanka

La Cina e il suo cappio monetario internazionale

21 Maggio 2023
Zelensky, presidente dell'Ucraina, incontra Sunak in Gran Bretagna

Zelensky ora ha le armi, ma il “fattore tempo” gioca a favore di Putin

16 Maggio 2023
Papa Francesco incontra Volodymyr Zelensky

Nessuno riesce a fermare la guerra in Ucraina

14 Maggio 2023
Una giovane ragazza protesta con un foglio bianco contro la censura a Hong Kong

Così muore la libertà di stampa a Hong Kong

13 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist