Bianchi, rozzi, poveri e razzisti: è il ritornello usato da politica e mainstream per bollare trumpisti e isolazionisti. Una narrazione tutta da rifare
In sella socialisti, centristi e repubblicani. Per riformare l'economia francese e l'Ue Macron ha bisogno della maggioranza in Parlamento (si vota a giugno) e deve pescare tra tutte le forze politiche
Il Montenegro nella Nato, il doppiogiochismo turco, le velleità albanesi, l’aggressività croata. Ecco perché i serbi si sentono accerchiati: «Vogliono destabilizzarci»
Miguel Angel Machorro aveva appena finito di celebrare la Messa delle 18 nella Cattedrale della capitale, quando un uomo si è lanciato contro di lui e lo ha pugnalato tre volte cercando di sgozzarlo
Il comitato etico di uno dei centri specializzati in fecondazione più importanti al mondo mette in guardia da un nuovo diffusissimo tipo di incesto «non convenzionale»
Parla il cardinale Baltazar Enrique Porras: «Ho visto morire un sacerdote di 35 anni a causa di un’emorragia cerebrale perché non era disponibile la medicina per salvarlo»
Storia dell’avvocato «eroe del partito comunista» che decise di difendere la libertà religiosa e divenne prigioniero politico. Dodici anni di arresti, torture e privazioni pur di rimanere «un essere umano»
L’opposizione si è rivolta direttamente all’esercito per chiedere l’apertura di un dialogo. Le forze armate sono sempre schierate con il presidente Maduro.