Sabotando i gasdotti e utilizzando le armi occidentali per occupare parte della Russia, Kiev vuole «forzare la mano sia a Biden che a Putin». Un gioco azzardato che potrebbe finire male
Costrette sulla difensiva dalle loro parti, Russia, Cina e Iran hanno deciso di contrattaccare minacciando gli yankees “a casa loro”.
Non solo Venezuela, Cuba, Nicaragua. L’asse delle potenze alternative prova a conquistare con soldi, armi e spie tutta l’America latina
Prima del caos globale, a minacciare la leadership degli Stati Uniti sono oggi disuguaglianze, disfattismo e polarizzazione politica. L'analisi del politologo Mazarr
L'offensiva che ha colto di sorpresa Mosca e imbarazzato Putin piace ai media e a qualche alleato, ma rischia di innescare una escalation dalle conseguenze imprevedibili
Abitazioni segnate come nella Germania nazista, 2.500 oppositori catturati nell’Operazione “Toc Toc”, torture in carcere, video artefatti con musica horror. Il regime punta sulla paura per reprimere il dissenso in Venezuela
Condannata a morte con accuse false, la donna ha vissuto per anni nelle carceri di un paese in cui i cristiani sono «pecore in mezzo ai lupi. Dovete aiutarci». «Italia e Ue hanno gli strumenti per farlo», spiega Shahid Mobeen
Il discorso di Nasrallah spinge il conflitto verso la risposta militare di Teheran. Le mosse di Mosca e Pechino, Biden serra i ranghi ma ammonisce Netanyahu. E mentre gli israeliani preparano i rifugi, dal Qatar arriva la chiamata ad «annientare» i nemici dell’islam
Per non essere emarginata dal Maghreb ad opera degli Usa la Francia si schiera col piano di Mohammed VI. Altissime le probabilità che al ritiro dell’ambasciatore seguano altre misure punitive da parte di Algeri
Nel 2014 i terroristi dello Stato islamico invadevano la Piana di Ninive, costringendo 120 mila cristiani a scappare. Dieci anni dopo, spiega a Tempi padre Georges Jahola, i fedeli sono tornati e hanno ricostruito le città
Ennesima “retata” nella diocesi di Matagalpa, quasi ottomila celebrazioni religiose sospese, decine di arresti ed espulsioni. Il rapporto delle Nazioni Unite certifica i crimini contro la Chiesa del dittatore Ortega