Madiba ha avuto il merito storico di pilotare il paese attraverso un’ardua fase di transizione, ma non tutto quel che ha fatto è encomiabile. Un libro ne mette in evidenza gli errori
Per il grande scrittore russo emarginato dal regime sovietico dopo "Vita e destino" la dinamica totalitaria non è isolata nella storia del Novecento ma riguarda ogni uomo. Ne ha parlato Pietro Tosco, esperto della sua opera
Cade proprio oggi l'anniversario della nascita del pensatore e fondatore del Pci. Ecco tre sue frasi su scuola, Chiesa e quella che noi oggi chiameremmo "rottamazione"
Perché artisti «pagani» raccontano storie meglio dei cristiani? Intervista allo scrittore Luca Doninelli, che risponde alla provocazione della sceneggiatrice americana Nicolosi
Intervista al regista che porta in tv un'alternativa «alla negatività e alla propaganda dei media». «Trascorrere tanti anni con una persona è un'opportunità, non una penalizzazione»
A 150 anni dalla morte, Torino ricorda la sua marchesa cattolicissima, colta e raffinata ma pronta a tutto per aiutare poveri e carcerati. Anche a minacciare Cavour