Interni
Ghedini “ha spiegato di aver proposto la disponibilità di Berlusconi per la sola giornata di lunedì, poiché il martedì, mercoledì e il giovedì non si ferma il lavoro parlamentare, mentre il venerdì si tiene il Consiglio dei Ministri e il sabato è una giornata dedicata agli incontri internazionali del Cavaliere”

Stefano Filippi legge per Tempi le notizie più importanti di oggi: «Arriva il federalismo regionale e i governatori mettono già le mani avanti. A Napoli è tutto un disastro e questo fa chiedere da dove si possa ripartire per dare senso alla politica. La Cina ha come obiettivo la felicità dei cittadini, siamo al vero Stato etico»

Continuano le discussioni sulla festa della Lombardia, con Roberto Formigoni che ha dichiarato che «sceglieremo una data e una bandiera nella quale tutti si riconoscano». E Davide Boni risponde a Carugo sui soldi che non devono andare alla bandiera ma al buono scuola: «A me li chiedono per inviare a tutti gli studenti una copia della Costituzione! E la Rosa Camuna non è una bandiera, ma un logo»

Il guardasigilli Angelino Alfano ha presentato al Pdl la sua riforma della giustizia, tra le novità da introdurre anche un modo per il popolo di partecipare direttamente alla sua amministrazione. Tornano i cavalli di battaglia: separazione delle carriere e dei Csm, regolarizzazione delle priorità per l'obbligatorietà dell'azione penale e forse un referendum

Il capogruppo leghista Renzo Bossi ha chiesto che all'unità d'Italia il 17 marzo corrisponda una festa della Lombardia il 29 maggio. Bossi jr ha anche proposto di eliminare la Rosa Camuna per la Croce di San Giorgio nella bandiera lombarda. Il consigliere Stefano Carugo: «Un cambio di bandiera vorrebbe dire in termini di soldi una grossa spesa»
