Interni
Nicola Imberti (Tempo) legge per Tempi le notizie più importanti della giornata: «Napolitano, con parte di Pd e Udc, appoggia l'immunità parlamentare ma niente riforme troppo punitive per i pm. La Libia è un grave problema per l'Italia anche dal punto di vista dell'immigrazione e dell'economia. Al posto di Ranieri, De Rossi o Montella»

Il 150° anniversario sarà festeggiato il 17 marzo a Roma con una Messa presieduta dal cardinale Angelo Bagnasco. Si festeggerà «attraverso la preghiera». Il cardinale Giacomo Biffi: «L'elemento più potente di aggregazione delle varie genti della penisola è stato il comune possesso della fede cattolica»

Massimo Franco legge per Tempi le notizie più interessanti di oggi: «Le spaccature dentro Fli mettono in seria discussione la capacità di leadership politica di Fini. Il governo deve aprire una nuova fase con nuovi obiettivi o le misure economiche non serviranno. L'immigrazione del nord Africa non è solo un problema italiano»

Durante la conferenza stampa dopo l'accordo raggiunto tra banche e pmi sul congelamento dei debiti, Berlusconi vuole parlare di economia ma i giornalisti fanno domande solo su Ruby e Gip. E il Fatto Quotidiano lo accusa di omertà, se Berlusconi avesse risposto, lo avrebbero accusato di disinteressarsi di economia
