Un magistrato fa gli straordinari per provare a smaltire l'enorme mole di lavoro attribuitole. La risposta del suo Tribunale? Una circolare "anti-stakanovismo"
La camera penale di Roma aveva presentato un esposto per la violazione della legge con la diffusione di intercettazioni. È scontro con i giornalisti dell'Espresso e Repubblica
Quattro udienze alla settimana, aule bunker, imputati in videoconferenza. Si trattano reati contro la p. a. come se fossero per mafia. «Saltano i diritti della difesa»
Intervista al sottosegretario del Miur Gabriele Toccafondi. «Leggerò il libro di Alfieri, Grumo e Parola. Ma la loro proposta mi pare di difficile applicazione»
E se applicassimo il costo standard a statali e paritarie? Tre esperti di educazione ed economia ci hanno provato sul serio: il risultato è una mezza rivoluzione
«Ci sembra che stia svanendo la normale prudenza e la capacità di soppesare costi e benefici, in favore di una “medicina di Stato”». Lettera di due medici
«Giuda, svendi la valle per 30 caffè» è la scritta comparsa su un esercizio "collaborazionista" che serve i lavoratori del Tav. Sono solo "parole contrarie", direbbe Erri De Luca
Gli industriali si lamentano della distruzione giudiziaria dell'Ilva: «Quando cercavamo di spiegare che il disastro della fabbrica si sarebbe abbattuto su tutti, non siamo stati ascoltati»