Un altro 12 per cento ha affermato che il governo dovrebbe esprimere rincrescimento ma senza chiedere scusa. Per il 21 per cento, infine, la Turchia non dovrebbe fare nulla
In Francia sono avvenuti più di 200 incidenti eclatanti a scuola, causati da alunni che non volevano commemorare le vittime delle stragi a Charlie Hebdo e Hyper Cacher
Iraq. I Jihadisti hanno distrutto il suo convento e lei è scappata con le consorelle. Ma poi è ritornata per recuperare i registri in cui era conservato «un secolo della nostra storia»
È «lo Stato più repressivo del Sudest asiatico», ma il Guardian esulta perché finlamente è stato raggiunto dai programmi di "pianificazione familiare" dell'Onu
Peter Thiel punta i suoi milioni nel business della cannabis. Ora bisogna convincere l'opinione pubblica che è un prodotto «benefico e socialmente responsabile»
Il paese è in ginocchio e i vescovi attaccano il «sistema totalitario e centralizzato, che ha preso il controllo dello Stato in tutti gli aspetti della vita»