Maxi controffensiva dei curdi in Iraq per riprendersi la città che collega Raqqa e Mosul. In Siria esercito, russi e iraniani rompono l'assedio di Aleppo
Duro rapporto dell'arcidiocesi di Bangui racconta gli attacchi subìti dalle comunità della capitale e accusa la missione Minusca di «complicità con gli estremisti»
Il patriarca dei caldei: «A rischio l'unità del paese. Se la norma entrerà in vigore porteremo il parlamento davanti a un tribunale internazionale». Centinaia di appartenenti alle minoranze religiose hanno manifestato ieri davanti all'Onu a Erbil
La monarchia islamica, a capo del Consiglio per i diritti umani senza averne mai rispettato uno, è forse il maggior finanziatore dei jihadisti in Siria
L'arcivescovo siro-cattolico: «Grazie a Dio la città è difesa dall’esercito e Isis non è riuscito a penetrare. Non sarebbero rimasti né cristiani, né musulmani»
Nel quinto anniversario dell'ingiusta condanna a morte della cristiana per "blasfemia", l'ex ministro per le Minoranze Paul Bhatti vede segni di cambiamento nel paese
Oltre 15 mila persone in fuga dai miliziani islamisti. L'arcivescovo siro-ortodosso di Homs: «La Siria perde uno dei suoi centri cristiani più importanti»