Durante il governo di Abdel Fattah al-Sisi la situazione delle accuse di blasfemia non è migliorata, anzi. Il problema è soprattutto culturale: «Criticare la religione è impossibile»
Entrambe hanno avuto figlie affette da microcefalie e alle donne dicono: «Non abortite. Sarà l'esperienza che vi proverà di più di tutta la vostra vita, ma sarà anche la più gratificante»
Ucciso il 2 marzo dai fondamentalisti islamici, il suo atto di coraggio non è stato dimenticato. La Conferenza episcopale pachistana ha chiesto di aprire la causa
Un accordo sul governo di unità nazionale è lontano. E mentre americani ed europei inventano modi per attaccare «in modo discreto», Haftar e Isis avanzano
Secondo alcune fonti, ne rimarrebbero almeno sette. E in ogni caso il dramma non si può dire concluso: 179 persone rapite ad Al Qaryatayn sono ancora in ostaggio