Dalla parte di città bombardata notte e giorno da ribelli e jihadisti, fratel Georges Sabe scrive una poesia di speranza: «Vivere ad Aleppo significa vivere ogni giorno l'avventura della vita e della morte»
Una legge per fare giustizia e scoprire le possibili implicazioni dell’Arabia Saudita negli attacchi alle Torri Gemelle è pronta. Ma Obama ha 750 miliardi di dollari di motivi per fermarla
L'avventura un po' folle di Pierre Le Corf, francese di 27 anni, da un mese ad Aleppo ovest: «I ribelli ci uccidono, non il governo. Io non prendo una parte politica e parlo solo di quello che vedo»
Saranno cambiati i nomi di tutte le festività (come vacanze di Natale o Pasqua) e quelli delle scuole che contengano riferimenti religiosi. Accade a Lalín, in Galizia
«Per settimane, tutti i giorni», Ankara ha fatto pressione sull'Ue, che ha cancellato dal sito la notizia del concerto-denuncia del genocidio. Intervista al solista Marc Sinan: «Scioccati e spaventati»
Il progetto «ambizioso» riguarderà oltre 2.000 istituti. Lo scopo? «Attirare più studenti musulmani, ma anche rafforzare l'identità cristiana» degli istituti