Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Caso Uva, rinviati a giudizio sei poliziotti e un carabiniere

Giuseppe Uva è morto nel 2007 in ospedale, dopo essere stato fermato dai carabinieri. Dopo la richiesta di imputazione coatta del gip, oggi anche il gup di Varese ha respinto l'istanza di archiviazione della procura. Processo al via il 20 ottobre

Chiara Rizzo
21/07/2014 - 21:08
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Sei poliziotti e un carabiniere sono stati rinviati a giudizio oggi dal giudice per l’udienza preliminari di Varese Stefano Sala, per omicidio preterintezionale nel caso di Giuseppe Uva, l’uomo morto il 14 luglio 2008 in ospedale, dopo una notte nella caserma dei carabinieri locale. La procura di Varese, attraverso il procuratore Felice Isnardi, aveva chiesto il non luogo a procedere, respinto dal gup, che invece ha fissato la data della prima udienza per il 20 ottobre prossimo.

LA VICENDA. Il caso di Giuseppe Uva ha avuto un percorso predibattimentale parecchio tortuoso. La ricostruzione finale del pm Agostino Abate, il primo che ha seguito la vicenda dall’inizio, ipotizzava che la morte di Uva fosse avvenuta la mattina del 14 giugno 2008, alle 10.30, all’ospedale di Varese per “La combinazione, continuata per ore, di sedativi con l’alto tasso alcolico riscontrato nell’organismo”: Uva, era stato arrestato la notte tra il 13 e il 14 giugno, alle 3.50 del mattino. Secondo i carabinieri – e nella ricostruzione del pm Abate – Uva, fermato già in stato di ubriachezza insieme ad un amico, aveva dato in escandescenze in caserma, arrivando ad episodi di autolesionismo, che gli avevano provocato gravi ferite, tanto che i militari avevano dovuto chiamare due medici della Guardia medica per sedarlo e quindi portarlo al reparto di psichiatria dell’ospedale varesino.

IMPUTAZIONE COATTA. L’11 marzo scorso questa versione, tra le polemiche, è stata rigettata dal gip Giuseppe Battarino, che ha respinto la richiesta di archiviazione della procura e rilevato varie incongruenze giudiziarie, disponendo l’imputazione coatta dei otto membri delle forze dell’ordine. Per il gip Battarino, che riprende la testimonianza dell’amico di Uva arrestato con lui Alberto Bigioggero, Uva sarebbe stato trattenuto “per un’ora e mezza in un presidio di polizia senza necessità operative”, mentre fuori dalla porta l’amico lo avrebbe sentito urlare per il dolore. Battarino ha criticato duramente anche l’operato del pm Abate, che non avrebbe dato credito al testimone Bigioggero e che, sempre secondo il gip, lo avrebbe ascoltato solo una volta e dopo molti anni, durante un interrogatorio “degradante, atto a umiliare il cittadino e avvilirlo, in contrasto con la Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo”. Nei confronti del pm Abate tra novembre e dicembre 2013 sono state inviate al Csm due richieste di azioni disciplinari, una dal ministero della Giustizia, l’altra da parte della procura generale di Cassazione che lo accusa di essere “venuto meno agli obblighi generali di imparzialità, di correttezza e di diligenza”.

LEGGI ANCHE:

Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, nel giorno dell'approvazione della sua riforma, per la riforma, 16 giugno 2022

La riforma Cartabia è poca cosa

18 Giugno 2022
Marta Cartabia

Così la riforma del Csm finisce per dare cartabia(nca) alle correnti

19 Aprile 2022

LA VERSIONE DELLA FAMIGLIA UVA. Il difensore della famiglia di Giuseppe Uva, Fabio Anselmo, ritiene che «Giuseppe è morto per lo stress fortissimo subito in via Saffi unito a un prolasso della valvola mitrale, di cui già soffriva. Il corpo è lì a dimostrare quel che ha patito, compresa l’ipotesi più orrenda: la Tac sul cadavere ha evidenziato aree gassose che sarebbero effetto di una lesione traumatica intestinale e del retto». Il gup Sala di fatto oggi ha accolto questa ricostruzione dei familiari di Uva, che si sono costituiti parte civile. La sorella di Giuseppe, Lucia, ha commentato «Dopo quattro anni ce l’abbiamo fatta: i giudici hanno stabilito che ci vuole un processo. Dedico questo processo al pm Agostino Abate, che non ha mai voluto cercare la verità. Mio fratello non ha mai fatto atti di autolesionismo ma è stato picchiato in caserma».

Tags: Agostino AbateCsmpmvarese
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, nel giorno dell'approvazione della sua riforma, per la riforma, 16 giugno 2022

La riforma Cartabia è poca cosa

18 Giugno 2022
Marta Cartabia

Così la riforma del Csm finisce per dare cartabia(nca) alle correnti

19 Aprile 2022
Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia

La riforma della giustizia? «Acqua fresca»

15 Aprile 2022
Giudici giustizia referendum

«I referendum sono la spallata che serviva all’inerzia della politica sulla giustizia»

17 Febbraio 2022
Magistrato della Corte di cassazione in toga

Adesso è chiaro che non era il “caso Palamara”, ma il “caso Csm”

19 Gennaio 2022
Magistrati Cassazione all'inaugurazione dell'anno giudiziario

Magistratura: ordine indipendente o contropotere?

30 Agosto 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dite alla Nato che anche nello scontro Turchia-Grecia ci sono aggressore e aggredito
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist