«Cannabis “droga leggera”? Un’invenzione potenzialmente più pericolosa perfino dell’eroina»
«Abbiamo preso un abbaglio pericolosissimo, perché lo spaccio di cannabis è persino più rischioso di quello di cocaina e di eroina», spiega Giovanni Serpelloni, medico già capo del dipartimento delle Politiche antidroga della presidenza del Consiglio dei ministri.
Cosa pensa della depenalizzazione dell’uso e dello spaccio di droga “leggera”?
Preferisco non usare questo termine che è stato inventato per alterare l’immaginario collettivo da chi vuole che la droga si diffonda. Sa perché? Quando la percezione sociale del rischio decresce, l’uso di sostanze nocive si impenna. Solo per il fatto che negli ultimi quattro anni si sia cominciato a parlare non solo di marijuana “che non fa male”, ma perfino di impiego della cannabis “a scopo terapeutico”, il numero dei giovani tra i 15 e i 19 anni che ne fanno uso è incrementato dell’8 per cento, mentre gli incidenti stradali dovuti alla cannabis sono diventati la prima causa di morte fra minorenni. I dati di Washington e del Colorado, dove la vendita di marijuana è legale, attestano le stesse tendenze, tanto che gli incidenti stradali sono aumentati del 4 per cento.
Il ministero della Salute raccoglie i dati delle dimissioni ospedaliere che mostrano come tra tutte le sostanze la percentuale di ricoveri per droga è del 16 per cento. Di questi, ben 60 su 100 sono dovuti a uso di marijuana, e il 44,2 per cento di essi riguarda minorenni con sintomi di tipo psicotico.
Come mai la cannabis oggi causa danni simili?
Il mercato della droga ha incrementato il principio attivo contenuto nella marijuana per creare una maggior dipendenza e aumentare le vendite, passando in dieci anni da una percentuale di tetraidrocannabinolo (thc) dell’1 o 2 per cento al 30 di oggi. E i derivati della cannabis che arrivano anche al 60 per cento. L’aumento del principio attivo è letale per il sistema neurologico, soprattutto per quello giovanile ancora in fase di sviluppo, come dimostrano anche i numeri sulle percentuali di adolescenti schizofrenici in Gran Bretagna.
Perché lo spaccio di cannabis è più pericoloso di quello di altre droghe?
Perché i clienti nel primo caso sono principalmente minorenni. Coloro che andrebbero più tutelati e su cui la droga ha un effetto peggiore.
Lo dice la cronaca. Oltre all’autista del bus che si è schianto nel vercellese con 41 bambini a bordo, di cui 2 sono morti, risultato positivo alla marijuana, o ai 7 ciclisti uccisi a Lamezia Terme da un giovane sotto effetto di cannabis, ci sono anche gli omicidi legati al fumo, ma ancor più all’uso di cocaina. Infatti, mentre gli oppiacei abbassano i livelli di attenzione, causando anche episodi psicotici gravi, la cocaina provoca la disinibizione della rabbia rendendola ingestibile, mentre la crisi di astinenza da eroina provoca un’aggressività incontrollabile.
Cosa pensa quindi della decisione del governo e del parlamento?
La decisione di appoggiare il decreto è frutto di un compromesso politico. Come esperto dico che dal punto di vista tecnico l’errore è enorme. Oltre all’introduzione della distinzione inesistente e pericolosa fra droghe “leggere” e “pesanti” c’è anche la scelta assurda di depenalizzare lo spaccio. Un conto è creare misure alternative come il recupero in comunità per chi fa uso di droga, un altro è lasciare impunite le persone che la vendono. La tolleranza verso queste ultime deve essere pari a zero.
Articoli correlati
27 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
manelik ma lo sai che il sale fa male? danneggia i reni e alza la pressione, i cannabinoidi invece hanno tantissime proprietà terapeutiche, o sei un troll o navighi a vele spiegate nell’oceano dell’ignoranza proibizionista…
Bello sognare di fare il giornalista pensando che da grandi avrebbero scritto articoli che tutti finiranno leggere e a volte condividere le idee. Ma quello che veramente voi fate media è solo manipolare la gente che necessita di una adeguata informazione che voi non date. E la Mia domanda è perchè questions articolo non sia stato supportato da Un commento di un dottore specializzato in droghe e non a un politico sprovvisto di adeguata educazione!
io sono ciellino ma mi sento di dire che chi ha scritto quest articolo non sappia proprio di cosa stia parlando
…’sta gente che scrive queste cose è mentalmente disturbata e sarebbe da radiare dall’albo!!
Per me è psicologicamente disturbato chi sostiene sia una buona cosa, in particolare per i giovani, lo stordimento indotto dagli stupefacenti e giudica positivo il vivere in una bolla di fantasie e visioni con un’immagine distorta della realtà.
Scritto da un ex-usatore di lunga data, da anni ricreduto.
Se sei psicologicamente disturbato e la tua vita incontra la droga, è difficilissimo uscirne, perché psicologicamente ti avvinghia al punto da farti credere che non puoi fare più nulla senza.
Se non sei psicologicamente disturbato e la tua vita incontra la droga, ci diventi psicologicamente disturbato.
Non dire che chi è abituato a fumare, a chi la roba gli gira tanta, quando resta senza e non la trova, fa un’insaccata di spalle e si mette a fare altre cose come se nulla fosse successo.
Passa il suo tempo a cercare di trovarla. Anche fumo, perché anche quello ti avvinghia.
Poi non venite a raccontare che la legalizzazione della mariuhana è una cosa innocente e si ferma lì, perché è falso. La mariuhana è solo la facciata, il resto sta dietro.
Eccolo qua:
http://www.sjamaan.com/index_IT.html
menelik per dire queste cose sei tu che sei disturbato psicologicamente e non è colpa della cannabis che invece cura tanti casi psicotici, informati e lascia stare le droghe pesanti
dai valla…. la distinzione ci vuole…se vogliamo togliere una droga dalle strade,aboliamo la vendita delle sigarette. quella è droga come cocaina ed eroina dato che non riesco a stare senza come molti altri. le canne le fumi ma smetti quando vuoi. se ne abusi,come tutto,stai male….mangiati un kg di sale e dimmi come stai. sta tutto nel non eccedere in quello che si fa. ma leggere titoli come questo mi scappa da ridere
Secondo te i cannabinoli ed il sale da cucina sono la stessa cosa?
Ci sono persone qui, tra noi cattolici voglio dire, che di droga ne hanno usata, e parecchia pure venti o trent’anni fa.
E magari sono venuti fuori da qualche comunità terapeutica, o da mesi di trattamento metadonico.
Gente che la droga l’ha anche venduta per pagarsene altra.
Gente che la conosce molto bene, fin nei minimi dettagli, per averla anni ed anni su base giornaliera, e magari più volte al giorno.
Non pensate di essere gli unici depositari di quello sciagurato bagaglio di tristi esperienze.
Vai a fare una lezioncina sulla cannabis a Lorenzo, chissà che gli insegni cosa sia sta mariuhana e sto fumo.
In quanto alle sigarette, a scuola abbiamo mostrato ai ragazzi questa esperienza.
Ci vuole una pompa da vuoto, un tubo ad U con le giunzioni a tenuta.
Si connette il tubo ad U alla pompa, si pesa alla bilancia analitica un batuffolo di cotone, lo si inserisce con una pinzetta nel tubo ad U, nel lato aperto del tubo si inserisce una sigaretta con uno stopper di gomma, si accende la pompa e si accende la sigaretta. In un minuto la sigaretta viene consumata.
Si spegne la pompa, si equilibra la pressione, si estrae il cotone e lo si pesa nuovamente.
Si fa la differenza tra il peso ma e quello dopo. La differenza è drammatica, nel senso che una sigaretta (col filtro) ha lasciato una bella quantità di catrame, il peso sarà sensibilmente maggiore.
Poi si immerge il batuffolo nero in un bicchiere di un solvente organico (etere di petrolio o cloroformio), si estrae il contenuto del batuffolo e lì fai i test analitici di base per la determinazione degli aromatici polinucleari…..fenantrene, antracene, benzopireni…..tutte molecole altamente cancerogene.
L’abbiamo fatto a delle seconde. Sono rimasti allibiti, più di un milione di parole.
Leggendo questi commenti, commento con:
Per fortuna il movimento cinque stelle ha preso una batosta.
Se avessero vinto…i guai !!!!!!!!
A scuola, anziché fare campagna antidroga, l’avrebbero fatta pro-droga.
Un abbraccio a Lorenzo.
Lorenzo è la realtà, gli altri sono sogni costruiti su dati manipolati.
Invece di insegnare ai ragazzi a dire un bel NO ALLA DROGA, gli danno anche l’appoggio morale se la adoperano.
alle crisi epilettiche ho smesso di leggere.
ha proprio la memoria corta serpelloni, dovrebbe farsi vedere perche’ i suoi neuroni si stanno spegnando come se fumasse l’erbakiller che conosce solo lui…quella modificatageneticamente con il thc al quadrato!
gli hanno gia spegato che se la scienza avesse trovato una relazione tra assuntori di canapa e crisi epilettiche la scienza avrebbe avuto nuove autostrade da percorrere nella ricerca.
ma NON E’ COSI’ nel corso degli ultimi 80 anni gli assuntori di canapa e’ aumentato costantemente, ma il numero di persone affette da crisi epilettiche e’ rimasto stabile…e’ pura logica. (il prof gessa)
ma serpelloni e’ un medico generico della asl di verona come fa ad essere all’altezza di rispondere ai vari prof gessa, greenspon, ecc
Mi chiedo fino a che punto di può negare la realtà? Quanto fumo c’è dentro e fuori certi cervelli…la “ricreazione” l’ho sempre associata ad aria pura e fresca tuffo dentro la realtà corsa, gioco appassionato, complicità scherzose e belle. Si parla di “uso ricreativo” come fuga da tutto ciò che è vero..ma dove vogliamo andar a sbattere?
Mi chiedo fino a che punto di può negare la realtà? Quanto fumo c’è dentro e fuori certi cervelli…la “ricreazione” l’ho sempre associata ad aria pura e fresca tuffo dentro la realtà corsa,gioco appassionato, complicità scherzose e belle. Qua si parla di “uso ricreativo” come fuga da tutto ciò che è vero..ma dove vogliamo andar a sbattere?
Vergognoso come si possa dare spazio ad una persona certamente collusa con una certa parte politica conservatrice che cita dei dati smentiti nettamente dalla ricerca scientifica.
Serpelloni Giovanardi &co evitate di fare continuamente delle misere figure ogni volta che aprite bocca!
ahah…questo articolo è incredibile. a pensarci bene peró non so se ridere o piangere: dire che la cannabis è peggiore dell’eroina è molto pericoloso oltre che surreale.
uno schifo che imbruttisce e imbalordisce come poche cose. Ma come cavolo fate a difendere i balordi che usano queste schifaezze… come si fa ad avallare più o meno palesemente l’uso di droga? Ma l’educazione fatta anche a scuola, le campagne di informazione sui danni della droga non hanno insegnato nulla? Ma siete tutti ammattiti, avete mai visto come si riduce una persona sotto l’effetto di quella robaccia da centro sociale?
Antonio, a scuola non si fa educazione contro la droga.
Se è per quello, nemmeno contro le malattie sessualmente trasmissibili.
E nemmeno contro il fumo.
Su queste cose a scuola c’è il vuoto.
Il quale vuoto viene occupato da Arcigay.
Ci lamentiamo, ma in fin dei conti abbiamo i nostri torti.
(Non noi singolarmente…..)
Per lo meno, questo è quello che io vedo nelle scuole superiori in questi anni.
Io penso che si voglia chiudere il recinto quando le bestie sono scappate.
Come si fanno a dire ste porcherie?!?!?sono stato anni in Olanda prima di tornare in questo Paese
Posso garantirvi che il proibizionismo non ha fatto altro che aumentare il tasso di minorenni che si avvicinano a fumare le bombe e garantire alle mafie di incrementare il loro budget di incassi monetari
Apparte il fatto che l’uso di questa sostanza dovrebbe essere vietata ai minorenni, perché non renderla legale e tassare il tutto?!?!?
In ogni caso non credo che l’alcool o il tabacco facciano meno male.
Danilo,
ancora con ‘sta fantaidea di legalizzare e tassare (come la prostituzione eh?)…
Ti contraddici da solo: l’alcool e’ legalizzato e tassato, e infatti una buona percentuale di incidenti sono causati dall’alcool.
A parte che affermare che l’alcool fa piu’ male della cannabis non ti rende credibile.
Scusami se ti rispondo solo adesso.
il proibizionismo invece di diminuire il tasso di drogati, l’ha solo aumentato.
In Olanda la maggior parte dei fumatori sono turisti.
Per quanto riguarda la prostituzione è lo stesso.
Perché non legalizzare anche in Italia??!?!
“Che fastidio provoca in voi ????
N.B_IO FACCIO PARTE DI QUELLA CATEGORIA CHE Non FUMA E NON BEVE
Ti informo che le più autorevoli riviste medico-scientifiche affermano che i derivati della cannabis siano droghe complessivamente meno pericolose e dannose rispetto all’alcool. Informati!
Chi ha scritto l’articolo non sa nemmeno che serpellino non é più nessuno, e che dire dell’aumento degli incidenti stradali tra minorenni, dovrebbero farvi chiudere per istigazione a dire il falso, fate pena.
perchè nessuno mai ribatte all’assunto:”di marijuana non è mai morto nessuno”?
avete costruito un articolo sparando dati a caso (25mila schizofrenici ospedalizzati in Inghilterra per i quali è provato che il THC sia stato il fattore scatenante? certamente. e in Italia? dovrebbero essere circa la stessa cifra. dove sono?. e in Egitto?. in Svizzera?).
non riuscite a distinguere tra uso ricreativo, tipo quando a cena si bevono due bicchieri di vino, e uso illegale, tipo che se dopo averli bevuti mi metto al volante e falcio tre pedonii mi mettono in galera con delle belle aggravanti e buttano via la chiave, cosa giusta e sacrosanta.
ma voi di cosa state parlando?
mi ripeto:di marijuana non è mai morto nessuno.
cosa che non si può dire neppure per l’aspirina!
Uk Weed Emergency, vengono fuori articoli che parlano dell’erba sintetica. ah sono del 2011
Gentile Tulio,
mi permetto di ribattere alla tua domanda “di marijuana non è mai morto nessuno”? Riguardo ciò ti invito a leggere il libro “Cannabis come perdere la testa e a volte la vita” di Claudio Risè. Sono della idea che questo libro potrebbe darti preziose informazioni e conoscenza sugli effetti distruttivi e devastanti di questa sostanza che a volte uccide.
Mi permetto di rispondere alla tua seconda domanda: dove sono gli schizofrenici ospedalizzati in Italia? Ti parlo della mia realtà presso la struttura ospedaliera Salvini in provincia di Milano dove sono seguito come paziente da più di dieci anni. A causa dell’uso di cannabis ho avuto uno scompenso psicotico e da allora devo fare ricorso ad antipsicotici e miorilassanti.
Gli schizofrenici da cannabis messi peggio sono ricoverati presso il reparto di psichiatria. Poi ci sono quelli seguiti presso strutture come i CRA (Comunità Riabilitativa alta Assistenza) e presso i CPS (Centro Psico Sociali). Siamo in tanti. Soprattutto giovani. Se vuoi venire a fare un giro sono disponibile per farti conoscere il personale medico e chi come me si è in parte rovinato la mente. Sono sicuro che ti renderesti conto che le canne oltre che a uccidere sono soprattutto una rovina per il cervello. Mi raccomando non rovinarti anche tu. Davvero un caro saluto, Lorenzo
scrivere che quest’articolo è vergognoso è offensivo? avete cancellato il mio commento. Non è un’opinione è proprio un dato di fatto. Ve lo smonto pezzo per pezzo se volete. cosi vi dimostro che non sono io ad essere offensivi, siete voi. contro la ragione e la scienza.
Lo smonti pezzo per pezzo , se vogliamo? Ok, lo voglio.
Forza, ti sfido a smontarlo, se ne sei capace. Opponendo dati a dati, però, non frasi fatte e battute ideologiche.
Il palamento, con molti cattolici, è attratto dalla depenalizzazione delle droghe leggere . Sono dei poveracci. Per non parlare della Corte Costituzionale.