Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Bologna dice sì ai matrimoni gay. E la consigliera firma un esposto formale: non tocca al Comune fare queste riforme

Così Valentina Castaldini di Ncd ha denunciato il sindaco per l'atto in contrasto con la legge nazionale (ma in linea con la "campagna" in atto in diverse città)

Valentina Castaldini
28/07/2014 - 18:04
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Lo scorso 21 luglio anche Bologna, con provvedimento firmato dal sindaco Virginio Merola, ha dato il via libera alla trascrizione presso l’Ufficio dello stato civile dei matrimonio fra persone dello stesso sesso contratti all’estero. Si tratta ormai dell’ennesimo caso dopo quelli di Grosseto, di Napoli e di altri comuni: secondo Repubblica è in atto una vera e propria “campagna” organizzata, come si legge in questo articolo.
Di seguito pubblichiamo l’esposto formale firmato da Valentina Castaldini, esponente di Ncd nel capoluogo emiliano, letto in Consiglio comunale e inviato al ministro dell’Interno Angelino Alfano e al prefetto di Bologna Ennio Maria Sodano.

Bologna 24 luglio 2014

C.A. Ministro degli Interni
On.le Angelino Alfano

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

S.E. Prefetto di Bologna
Ennio Mario Sodano

Sig. Sindaco di Bologna
Virginio Merola

La sottoscritta Valentina Castaldini, domiciliata a Bologna (…), consigliere comunale del Comune di Bologna,

Premesso che il Comune di Bologna ha dato “il via libera” alla trascrizione del matrimonio tra persone dello stesso sesso contratto all’estero, di modo che atti di tale natura potranno essere trascritti nei registri di stato civile del Comune di Bologna a partire dal prossimo 15 settembre per effetto della Direttiva emanata al riguardo dal Sindaco Virginio Merola in data 21/07/2014;

Rilevato che, con il suo provvedimento, il sindaco di Bologna riconosce:
a. che esso interviene su diritti aventi fondamento costituzionale, la cui tutela, interpretazione e applicazione compete al Parlamento e all’autorità giudiziaria, non certamente a un ente locale;
b. che la Corte di Cassazione, alla cui giurisprudenza pure sostiene di ispirarsi (cfr. in particolare sez. I civ., n.4184/2012), ha rigettato «il ricorso promosso avverso i provvedimenti giurisdizionali di merito che avevano sancito la legittimità del rifiuto dell’Ufficiale di Stato civile di trascrivere un matrimonio celebrato all’estero da due cittadini omosessuali», confermando con ciò l’illegittimità di provvedimenti amministrativi come quello del sindaco;
c. che la stessa Cassazione ha ribadito la «riserva assoluta di legge, a livello nazionale, relativamente all’introduzione nell’ordinamento nazionale del matrimonio tra persone dello stesso sesso», con ciò confermando l’arbitrarietà di quanto contenuto nel provvedimento sindacale in parola;

Ritenuto che nonostante tale espresso riconoscimento, il sindaco:
1. ha preteso di aggirare enunciati inequivocabili con una contorta esegesi che non gli compete in alcun modo,
2. così facendo, ha oltrepassato i limiti della sua funzione, abusandone e arrogandosi poteri che nella parte motiva del suo provvedimento egli dichiara in contrasto con la legge e con la sua applicazione giurisprudenziale;

DENUNCIA

l’illegittimità della disposizione organizzativa in data 21 luglio 2014, a firma del Sindaco di Bologna, Virginio Merola, in relazione alle norme che costituiscono l’ordinamento dello Stato Civile e alla prassi consolidata definita dal Ministero dell’Interno in materia di trascrizione di matrimonio all’estero

CHIEDE

al sig. Ministro dell’Interno e al sig. Prefetto di Bologna di intervenire immediatamente sulla questione descritta e di adottare le azioni e i provvedimenti di rispettiva competenza affinché l’atto di un ente territoriale non si ponga in così palese contrasto con la normativa nazionale

TRASMETTE

il presente atto e – in allegato – la disposizione in questione al sig. Ministro dell’Interno e al sig. Prefetto di Bologna perché adottino quanto di rispettiva competenza affinché l’atto di un ente territoriale non si ponga in così palese contrasto con la normativa nazionale.

Con richiesta di esame e di riscontro urgente.

Distinti saluti.

Valentina Castaldini

Tags: angelino alfanobolognacomune bolognaFamigliaMatrimoni GayNcdnozze gayvalentina castaldinivirginio merola
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un momento del voto per le elezioni amministrative nel seggio in Piazza del Collegio Romano, Roma, 05 giugno 2016.

Non è il “vento della destra”, è il vento della realtà

6 Giugno 2023
Il direttore Piero Sansonetti durante la presentazione della nuova edizione de l'Unità nella redazione a Roma, 15 maggio 2023 (Ansa)

Meno male che c’è Piero Sansonetti

2 Giugno 2023
Una veduta aerea di Selva Malvezzi (Bo) nei pressi del Ponte della Motta, crollato a causa dell'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna

Mentre l’Emilia-Romagna è nel fango a Bologna si discute di wc no gender

30 Maggio 2023

In Spagna arriva l’app per uomini, spazzoloni e pignatte

28 Maggio 2023
Neonato

Per decidere di fare un figlio più che posti all’asilo nido servono ragioni e speranza

24 Maggio 2023
Famiglia figli

Gli italiani vorrebbero almeno due figli, ma non li fanno

16 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist