
La preghiera del mattino (2011-2017)
Se non ora quando? Concita De Gregorio contro le donne che vestono marron
E SILVIO LO SA? I mercati devono sapere che Tremonti è saldo.
Maurizio Sacconi intervistato dal Corriere della Sera
TESTAMENTO BIOLOGICO. Dobbiamo fare molta attenzione, vedo serpeggiare pericolosamente l’idea che abbiamo già vinto. Non è così, non dobbiamo pensare già al dopo.
Dario Franceschini intervistato dall’Unità
FANNULLONI NO STOP. Le Camere e i ministeri restino aperti anche ad agosto.
Saverio Romano aderisce alla proposta di Roberto Calderoli, Corriere della Sera
YES WE CHAT. Fate sapere al Congresso la vostra opinione.
Barack Obama, messaggio pubblicato su Twitter, l’Unità
DIVERSAMENTE DONNE. Rouco Varela, presidente della Conferenza episcopale, che porta in piazza moltitudini. La Spagna è Opus Dei. È signore con le perle vestite di marron, madri di otto figli.
Concita De Gregorio, requiem politico per Zapatero, la Repubblica
L’ECONOMIA INVECE SÌ. «Il problema è stato averlo chiamato matrimonio», mi disse allora il vescovo di Valencia, tra i potenti della Chiesa. Il problema era nelle forme. Ma Zp (Zapatero, ndr), l’uomo con gli occhi da Bambi, rispose che l’amore non conosce regole.
Concita De Gregorio, requiem politico per Zapatero, la Repubblica
DA CHE PULPITO. Si è fatto un uso eccessivo di provvedimenti cautelari e poi deve cambiare un po’ l’atteggiamento dell’informazione nel rapporto tra magistrati e indagati. Le informazioni di garanzia non sono una condanna. Sono, appunto, solo uno strumento di garanzia.
Luigi De Magistris in un convegno con Piero Fassino, Corriere della Sera
MA RINUNCIAVA ALLA GRAMMATICA. Peppe (D’Avanzo, ndr) era geloso delle persone che amava. Una gelosia che era l’unico tratto quasi fanciullesco del suo vivere (a parte il tifo maniacale per il rugby), il suo legame con il direttore Ezio Mauro a vedersi era qualcosa di unico e indefinibile, rapporto giornalista direttore amicizia fratellanza simbiosi che non rinunciava a discussioni.
Roberto Saviano, la Repubblica
COMPAGNI SUL LETTINO. Questa rubrica si intitola “terapia” perché si occupa dei problemi della sinistra, non di quelli degli altri, di cui si occupano tutti con abbondanza e soddisfazione.
Francesco Piccolo, l’Unità
CHI SI ACCONTENTA GODE. C’è un limite anche all’intelligenza e noi l’abbiamo raggiunto: di più di così non si può, dovremmo consumare troppa energia e avere più spazio in testa.
Alessandro Baduel, la Repubblica
IL SENSO DEL BUSINESS. Una religione per gli atei. L’intervento dello scrittore [Alain De Botton] affronta il tema del bisogno di senso in una società secolarizzata. Con una proposta che anticipa il suo prossimo libro.
Titolo della Repubblica per un articolo di Alain De Botton
DOMANDE SCOMODE/1. Vogliamo partire dalle scene di sesso?
Domanda di Lorenzo Soria a Mila Kunis, la Stampa
DOMANDE SCOMODE/2. Pensa sia possibile il sesso senza amore, la premessa del film?
Domanda di Lorenzo Soria a Mila Kunis, la Stampa
ADESSO SI DICE COSÌ. Federica ha sempre avuto una simpatia per Magnini (e poi si prende quello che vuole).
Roberto Perrone, Corriere della Sera
PREMIO CHISSENEFREGA. Sono in aeroporto. Dopo aver oltrepassato il controllo dei bagagli, mi dirigo verso l’uscita da cui partirà il mio volo.
Marco Belpoliti, la Stampa
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!