«Cuo è sovversivo»: condannato a otto anni di prigione per un articolo pro democrazia

Tanti analisti e commentatori sperano che molte cose in Cina cambieranno dopo il Congresso del Partito comunista cinese, che partirà il prossimo 8 novembre e che nominerà le sette persone che governeranno il Dragone nei prossimi 10 anni. Si parla di riforme economiche, sociali e politiche ma, per ora, le avvisaglie non sono buone.

CONDANNATO PER UN ARTICOLO. Così, mentre vanno avanti i preparativi e vengono prese precauzioni perché niente a Pechino vada storto durante la settimana del Congresso, Cao Haibo, proprietario di un internet café nella provincia dello Yunnan, è stato condannato a 8 anni di prigione per «attività sovversive». La sua colpa è avere aperto un gruppo del social network QQ intitolato “Società per rafforzare la Cina” e condotto discussioni sulla democrazia.

CONTRO IL PARTITO UNICO. Nonostante la Cina abbia raggiunto il traguardo di seconda economia più forte del mondo, la libertà non è il suo forte, soprattutto quella di pensiero ed espressione. Cao si era lamentato online del sistema a partito unico e aveva aperto discussioni in favore di riforme democratiche e diritti costituzionali. Per questo un tribunale di Kunming, nello Yunnan, lo ha condannato a otto anni di reclusione.

LA FAMIGLIA NON È STATA AVVISATA. Arrestato nel 2011, Cao è stato portato davanti a un tribunale il 22 maggio 2012 ma la sua famiglia non ha potuto assistere al processo perché, hanno detto le autorità, «il caso includeva segreti di Stato». La condanna definitiva gli è stata comminata lo scorso 31 ottobre. Né la famiglia né l’avvocato di Cao sono stati avvisati che si sarebbe svolta l’udienza del processo. Come dichiarato dall’avvocato a China Human Right Defenders «ancora non so se farò appello ma il processo è stato pieno di storpiature del diritto».

SI AVVICINA IL CONGRESSO. La condanna è arrivata proprio ora, a oltre un anno dall’arresto, a causa del Congresso: il Partito comunista infatti, affinché niente possa disturbare il suo svolgimento, sta riducendo al silenzio in diversi modi dissidenti e attivisti.

@LeoneGrotti

Contenuti correlati

Video

Lettere al direttore

Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Add New Playlist