Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Bersani sbrana chi parla di Mps=Pd? Inizi allora dal piddini senesi che hanno detto che Mussari=Pd

Il segretario del Pd sbranerà chi accosterà il nome del suo partito a quello della banca. Perfetto. Inizi dunque dai suoi compagni di partito

Redazione
31/01/2013 - 12:46
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Proponiamo la lettura di un post pubblicato sul sito della lista civica Impegno per Siena

Un trafiletto pubblicato su La Nazione Siena del 30 gennaio 2013 (intitolato “Mussari spieghi al suo partito”), che riferisce della presa di posizione dell’Unione comunale del PD di Monteriggioni (per la versione integrale del documento cfr. Il Cittadino on line del 30 gennaio 2013 post delle ore 9,19), induce alcune riflessioni.

1)      Sul “caso MPS” avrà un bel daffare Bersani a sbranare tutti coloro che non la pensano come lui, tutti coloro che non pensano che il PD abbia fatto solo il PD e la banca abbia fatto solo la banca. Cominci, per esempio, lo sbranamento dai suoi compagni di partito di Monteriggioni, che testualmente affermano che le vicende di BMPS (…) “non possono essere considerate come cosa altra rispetto alla classe dirigente PD e dei partiti che lo hanno costituito i quali hanno sempre dato la propria convinta copertura politica”. I piddini di Monteriggioni dicono anche di più, e cioè: “Mussari è un dirigente del PD di Siena ed è stato indicato dal PDS-DS-PD di Siena attraverso i propri rappresentanti nel Comune di Siena e nella Provincia. Ha partecipato alle riunioni dove si prendevano le decisioni principali, ha messo in atto gli indirizzi strategici della maggioranza politica degli enti locali. Nessuno può dire che lo conosceva appena, se non i semplici iscritti. Se si sostiene fino in fondo che le responsabilità siano soltanto le sue, di concerto con l’alta direzione della Banca e con i vertici della Fondazione, è come se si ammettesse che la classe dirigente che lo ha nominato e sostenuto in tutti questi anni non si fosse accorta di niente, dando dimostrazione di inadeguatezza e incapacità, con la conseguenza inevitabile della necessità di cambiarla il prima possibile”.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Queste parole, ripetesi, non vengono dalle Liste Civiche Senesi o da IPS che tante volte, per anni, avevano messo in guardia la classe dirigente e politica cittadina, ma avevano sbattuto nel muro di gomma del cosiddetto“groviglio armonioso”. Queste parole le dicono i piddini di Monteriggioni. Che risponde Bersani?

2)      Fa sorridere il fatto che i piddini di Monteriggioni vogliano il piddino Mussari (che nei giorni scorsi Libero ha rivelato essere stato anche, peraltro legittimamente, un generoso finanziatore del PD) e il piddino Mancini a riferire davanti a “il Partito”. Arrivati a questo punto, sarebbe perfino ingiusto che i due andassero a giustificarsi davanti ad una assemblea di partito, sia pure del loro partito, dopo che per tante volte la maggioranza incentrata sul PD aveva respinto le reiterate richieste delle Liste Civiche Senesi di far venire in consiglio comunale di Siena il presidente Mancini (la richiesta istituzionale doveva per forza riferirsi alla sola Fondazione) a spiegare i risvolti e le conseguenze dell’acquisto di Antonveneta. Su questo sito se ne è parlato molte volte. Solo a titolo di esempio, vogliamo ricordare la seduta consiliare del 30 settembre 2008, in cui si sviluppò un vivace e polemico dibattito, ed in cui la richiesta dei consiglieri LCS di incontrare Mancini fu respinta: 20 voti contrari e 10 favorevoli.

3)      Infine suscita curiosità la posizione di “iscritti” al PD di Mussari & C. In tale veste, a sentire i piddini di Monteriggioni, essi dovrebbero venire a spiegare al PD che cosa è successo. Da qui la richiesta al segretario provinciale Guicciardini di convocarli. Per carità, IPS è una lista garantista, ma nei confronti dell’ex-presidente del MPS e dell’ABI il PD non ha preso nessun provvedimento precauzionale, neanche temporaneo? La commissione di garanzia presieduta da Luigi Berlinguer non si preoccupa di niente? Ricordiamo che i sette consiglieri piddini dissidenti che hanno votato contro il bilancio ceccuzziano sono stati immediatamente messi sotto accusa – solo per aver votato contro un bilancio deficitario, senza copertura e a forte sospetto di illegittimità – e sono stati sospesi dal partito, il quale avrebbe preso, a quanto si è letto, provvedimenti limitativi della libertà di voto alle primarie finanche per i loro congiunti. Sarebbe questo il partito che si candida a governare un’Italia in emergenza e a ri-governare una Siena in crisi drammatica?

Marco Falorni – Impegno per Siena

Tags: bersanimpsmussariPdsiena
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Elly Schlein, segretaria del Pd, 10 maggio 2023 (Ansa)

Elly Schlein non può essere nient’altro che Elly Schlein

1 Giugno 2023
La segretaria del Pd Elly Schlein e il presidente del M5s Giuseppe Conte, 1 luglio 2022 (Ansa)

Gli elettori hanno visto arrivare Elly Schlein. E hanno votato centrodestra

30 Maggio 2023
Una veduta aerea di Selva Malvezzi (Bo) nei pressi del Ponte della Motta, crollato a causa dell'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna

Mentre l’Emilia-Romagna è nel fango a Bologna si discute di wc no gender

30 Maggio 2023
Luigi Di Maio vota per le elezioni europee a Pomigliano D'Arco (Na), 26 maggio 2019 (Ansa)

Di Maio, da “Impegno Civico” a “Impegno Persico”

25 Aprile 2023
Elly Schlein, segretaria del Partito democratico, 1 aprile 2023 (Ansa)

Lo scontro tra Schlein e De Luca è una questione di cacicchi, capibastone e portasecce

7 Aprile 2023
Massimiliano Fedriga, confermato presidente del Friuli Venezia-Giulia, mentre vota a Trieste per le elezioni Regionali, 2 aprile 2023 (Ansa)

Il “leghista del fare” Fedriga stravince in Friuli-Venezia Giulia

4 Aprile 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la maternità surrogata e l'utero in affitto

L’utero in affitto e i capricci degli adulti

Luca Del Pozzo
7 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I riformisti del Pd non possono arrendersi alla non-strategia di Elly Schlein
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Non è il “vento della destra”, è il vento della realtà
    Peppino Zola
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist