Il capo del Pd si presenta alle suppletive di Siena senza simbolo del partito di cui è segretario. Anche nella città rossa, per via dei pasticci Mps, qualcosa si è rotto
Dal 2008 a oggi la Montepaschi di Siena, storicamente legata alla sinistra, è costata 23,5 miliardi, molti dei quali di contributi pubblici. E ora potrebbero volercene altri 7 per svenderla a Unicredit
Un medico di Siena racconta il privilegio «essere per i malati sofferenti e soli, le braccia, le mani e i piedi con cui Cristo continua a fare compagnia all'umanità»
«La nostra città non si può permettere due botte di questa portata nell’arco di 10 anni, bisogna ripartire subito». Imprenditore scrive al sindaco De Mossi
Intervista al candidato civico appoggiato dal centrodestra che sfiderà il sindaco uscente. «Il Pd punito perché eravamo la Svizzera italiana e non lo siamo più»
Intervista a Paolo Emilio Falaschi, avvocato degli azionisti che hanno visti perduti i propri risparmi. Perché la sinistra è inadeguata a guidare la città
Che il ct si fosse fatto coinvolgere in una frode sportiva non ci avremmo creduto nemmeno se l’avessero condannato. Ecco perché. (E perché non è ancora scritta neanche la sentenza sulla sua Italia)
Sapere di non sapere. Questa massima del suo prof e l’amicizia con don Giussani hanno aiutato Giuliana Ruggeri a capire cosa vuol dire donare qualcosa di sé. Che sia un organo oppure la propria vita