Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Bambini vegani. Quali rischi corrono?

A Genova è stata ricoverata per denutrizione una bambina di quasi tre anni. Intervista al dottor Galluzzo, esperto di alimentazione infantile

Elisabetta Longo
03/07/2016 - 1:30
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Il 29 giugno una bambina di quasi tre anni, figlia di genitori vegani, è stata ricoverata in rianimazione all’Ospedale Gaslini di Genova. La piccola è giunta in condizioni di denutrizione, e la colpa è imputabile allo stile di vita vegano, che i genitori imponevano alla bambina. Per fortuna la piccola si sta lentamente riprendendo, ma dovrà rimanere ricoverata per un’altra decina di giorni. Nel frattempo, i medici la sottoporranno a dosi massicce di vitamine, per cercare di colmare le carenze date da un’alimentazione priva di tanti alimenti.
Oggi sempre più persone nel mondo scelgono di aderire allo stile di vita vegano che impone di eliminare dalla propria dieta ogni tipo di proteina animale. Tempi.it ne ha parlato con il dottor Cino Galluzzo, esperto di alimentazione infantile, già primario dell’ospedale Fatebenefratelli di Erba (Co).

Le è mai capitato di avere in cura una bambina vegana?
L’anno scorso è venuta in ospedale una bimba di un anno e mezzo, che seguiva questo tipo di alimentazione. Aveva dei problemi di sviluppo motorio e neurologico, causati dalla privazione di certe vitamine ed elementi essenziali. Per fortuna, trattandosi di una bimba molto piccola, le carenze sono state colmate e in breve tempo è tornata alla normalità. Purtroppo la bambina ricoverata al Gaslini ha un’età superiore, quasi tre anni, in cui le carenze potrebbero avere lasciato delle conseguenze gravi sul suo sviluppo sia motorio sia neurologico.

LEGGI ANCHE:

«Agire adesso». La protesta di una ragazza nepalese nei giorni della Conferenza dell'Onu sul clima (foto Ansa)

Non salveremo il pianeta preservandone gli equilibri ecologici

11 Novembre 2021
Un'attivista vegana indossa una mascherina di lattuga per sensibilizzare sull'origine animale di virus come il Covid (foto Ansa)

I vegani inglesi sono no vax che ce l’hanno fatta

18 Ottobre 2021

Di quali carenze soffre un bambino vegano?
Di vitamina B12 e ferro, soprattutto. Sono entrambi elementi contenuti nei cibi di cui i vegani si privano. La vitamina B12 è contenuta nei latticini, nello yogurt, nel pesce, nelle uova, e il ferro si trova sopratutto nelle proteine animali. Togliendo questi alimenti dalla dieta occorre reintegrarli con preparati farmacologici. In questo senso, si può dire che anche un bambino potrebbe alimentarsi in maniera vegana, a patto di essere rigorosamente seguito da un pediatra, e sottoposto a reintegrazione farmacologica di vitamine e quant’altro. Ma questo vale anche per la madre.

In che senso?
Nel senso che l’alimentazione del bambino comincia già nella pancia della mamma. Per questo una gestante vegana dovrebbe essere seguita con particolare attenzione dal suo ginecologo, e questo vale pure per una mamma che allatta cibandosi in maniera vegana, visto che nel latte materno passano i nutrienti di cui il figlio si ciba.

Un’altra moda degli ultimi tempi è l’auto-svezzamento: nell’introdurre i primi cibi solidi, non si danno più pappe ad hoc per neonati, bensì direttamente alimenti presi dalla tavola dei genitori. Cosa ne pensa? 
È dimostrato che gli adulti mangiano male e lo dimostrano i valori medi del colesterolo di un adulto. Perché quindi dovrebbe essere giusto dare a un neonato ciò che mettiamo nei nostri piatti, e non pappe preparate appositamente? Sottolineo anche il fatto che bisogna rispettare i tempi del bambino, e dare al neonato i primi cibi solidi quando ha perso il riflesso di estrusione, che fa sì che la sua lingua involontariamente spinga fuori ciò che è solido. Deve anche aver acquisito una buona posizione seduta. Cose che accadono più o meno intorno ai 5-6 mesi, e che la madre deve notare senza forzare il bambino.

Molto spesso i genitori, più che osservare il bambino o chiedere al pediatra, vanno sui social network.
È il problema più grave degli ultimi anni. Su internet chiunque può trasmettere informazioni scientifiche, senza il controllo ultimo di una comunità medica di riferimento. Di like in like la notizia corre in rete, e arriva fino ai genitori. Il caso esemplificativo in questo senso è quello dei vaccini, ma si potrebbe citare anche la disinformazione in materia alimentare. Purtroppo è da relativamente poco tempo che si conducono studi sull’alimentazione pediatrica, e anche in tema di allergie e intolleranze eventuali c’è molto da scoprire. Spero comunque che un genitore vegano non si limiti a navigare sui siti, chiedendo agli utenti come svezzare un bambino secondo il suo stile di vita, ma si affidi al proprio medico.

Foto Ansa

Tags: alimentazioneallattamentodietagravidanzaveganesimovegani
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

«Agire adesso». La protesta di una ragazza nepalese nei giorni della Conferenza dell'Onu sul clima (foto Ansa)

Non salveremo il pianeta preservandone gli equilibri ecologici

11 Novembre 2021
Un'attivista vegana indossa una mascherina di lattuga per sensibilizzare sull'origine animale di virus come il Covid (foto Ansa)

I vegani inglesi sono no vax che ce l’hanno fatta

18 Ottobre 2021

Pasqua blindata, tra ultime cene, vangeli sui divieti e Giuda a passeggio col cane

3 Aprile 2021
Manifestazione per il veganesimo contro la carne

Toh, dietro i vegani spuntano le multinazionali del cibo artificiale

19 Marzo 2020

Occhio a licenziare un vegano, per legge il suo credo è uguale a quello religioso

12 Gennaio 2020

Buon festa dell’inverno meat-free e gender-fluid a tutt*

18 Novembre 2019
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sugli stipendi dei prof la retorica può fare più danni delle gabbie salariali
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist