Contenuto riservato agli abbonati
Cosa diventeranno i dischi d’oro? Sono stati concepiti per durare più di un miliardo d’anni. Quale croce di legno potrebbe inorgoglirsi di una simile longevità? Ecco che i loro contenitori, le sonde gemelle Voyager 1 e 2, hanno lasciato il nostro sistema solare e ormai non ci inviano più segnali. Il loro scopo, d’altra parte, non era tanto di darci un ritorno quanto di proiettarsi in avanti, al di là della nostra storia e del nostro “terroir”, di inviare un segnale dell’esistenza umana verso possibili intelligenze extraterrestri: in quel momento sarà diventato senza dubbio il nostro epitaffio.
Ann Druyan guarda attraverso la finestra, come se potesse scorgerli. I suoi occhi si alzano verso un cielo dove i satelliti hanno sostituito gli dèi. Ha 66 anni. Ne aveva 28 nel 1977, quando era direttrice artistica del progetto e insieme all’astronomo Carl Sagan assicurava la supervisione del comitato scientifico incaricato di decidere che cosa meritava di essere registrato su quel microsolc...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno