Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

L’amica venditrice di balocchi usati che incontrò il piccolo principe

Alla bancarella piena di giocattoli usati di un gruppo di svitatissime mamme quarantenni, ad un certo punto si avvicina un bambino

Pier Giacomo Ghirardini
10/06/2016 - 1:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

trottola-legno

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)

Quelli nati come me, un po’ prima del miracolo economico e del baby boom, e che han fatto il ’68 in quinta elementare, per carità, non han fatto la fame. Né la rivoluzione. La famiglia faceva qualche sacrificio. Ti compravano il grembiule nero per la scuola e la mamma ti chiedeva: «Lo prendiamo di una misura in più che ti fa due anni?». E tu, che nello specchio ti vedevi come un mini don Bosco in abito talare, non avevi il coraggio di dirle di no.

LEGGI ANCHE:

Vale più il mandingo di Zalone di tutte le prediche dei benpensanti

7 Dicembre 2019

«Non chiamate una donna incinta “mamma”: offendete i transgender»

1 Febbraio 2017

L’altra domenica, in un quartiere che una volta era detto il Bronx, ma che oggi è una periferia assai meno sporca e maleducata del centro storico della nostra città, era gran festa di bimbi. Un gruppo di svitatissime mamme quarantenni – non chiedetemi, per piacere, se vanno tutte a Messa – ha da tempo aperto una biblioteca per i bambini e una ludoteca. Da volontarie, nel tempo libero. Per finanziare l’ormai avviata impresa raccolgono e vendono, a prezzi stracciati, una montagna di giocattoli usati.

La bancarella annuale è un appuntamento segnato sul calendario: i maschietti e le femminucce, elettrizzati, vocianti, eccitati, paonazzi e sudati, che frugano in quei cesti pieni di dinosauri, di peluche, di giochi di società, di mattoncini Lego come cornucopie traboccanti, hanno spesso tirato giù dal letto i genitori all’alba. Poco importa se spesso, fra quei balocchi, ci sono gli stessi giochi scartati e conferiti alla bancarella: lo sguardo desiderante di un bimbo tutto trasforma.

Alla bancarella si avvicina un bambino che non è vestito come gli altri. Porta indumenti ordinati e puliti, sì, ma come erano quelli, una volta, degli operai nei giorni di festa. È un po’ più alto, allungato in quell’età dove non si è né carne né pesce. Contempla estasiato e ansioso, se le rigira fra le mani, tre piccole trottole di legno. Chiede timidamente a una delle mamme venditrici quanto costano. E tu, santa mamma, cara amica, nell’imbarazzo, di fronte a quello sguardo che quasi non osa sperare, di fronte a quel bimbo immigrato che potevi umiliare per sempre, regalando, azzardasti un giusto prezzo: cinquanta centesimi. L’ometto ripose allora le tre trottole e si avviò, a spallucce ricurve, a riferire alla mamma che l’attendeva discosta dalla festa. Tu pregavi, torna, torna, torna. Ed ecco si parlano, egli si rigira, ritorna indietro, è una marcia trionfale, i cinquanta centesimi che brillano come oro, un sorriso come mai ne rivedrai più di eguali, cara amica mia. Ora non è più un bimbo immigrato ma un vero piccolo principe del deserto, che va incontro in alta uniforme a Saint Exupéry (senza trattino, rigorosamente), al solito appiedato in un suo ennesimo incidente aviatorio, e gli chiede: «Indovinate, dunque, quanto costano queste tre trottole?».

Tags: giocattoliimmigratolegomammepiccolo principe
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Vale più il mandingo di Zalone di tutte le prediche dei benpensanti

7 Dicembre 2019

«Non chiamate una donna incinta “mamma”: offendete i transgender»

1 Febbraio 2017

Papa Francesco: «Chi sono i santi della vita quotidiana? Papà, mamme, preti, ammalati»

4 Dicembre 2014

Il Piccolo Principe, un film in arrivo: sarà nei cinema da gennaio 2016

28 Maggio 2014

Due settimane di stage alla Lego in Germania e gli studenti tornano «entusiasti». L’alternanza scuola-lavoro fa bene

1 Maggio 2014

Children’s Book Fair. A caccia di libri che non raccontino ai ragazzi le ideologie dei loro genitori, ma cose grandi

6 Aprile 2014
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist